Alan Wake’s American Nightmare, si mostra in video

alan wake's american nightmare chain
La saga di Alan Wake è piuttosto recente, essendosi affacciata la prima volta sulle nostre tv solo nel 2010, esclusivamente su Xbox 360, ma abbastanza travagliata. Inizialmente i ragazzi della Remedy avevano previsto una versione del titolo anche per Windows, successivamente abbandonata per concentrare le forze nella versione console, ma nel frattempo il nome del gioco veniva annunciato per una certa data, per poi sparire nel nulla. Il titolo comunque ebbe la sua pubblicazione e riuscì a farsi notare per le sue atmosfere inquietanti e i numerosi riferimenti alla serie televisiva Twin Peaks, in primis, ma anche ad opere letterarie di Stephen King, ad Hitchcock e alla serie Ai confini della realtà, citata-parodiata con una serie tv fittizia all’interno del gioco stesso.

Durante i recenti Videogame Awards 2011 è stato annunciato un sequel, sempre per Xbox 360, dal titolo Alan Wake’s American Nightmare.

Il primo Alan wake aveva diviso critica e pubblico in quanto l’hype che aveva circondato il titolo non è stato adeguatamente ripagato; nonostante ciò il titolo riuscì a conquistare un buon numero di fan grazie alle sue atmosfere psicologiche ed inquietanti (e un grazie anche a Silent Hill, al quale il titolo si ispirava nelle atmosfere). Il nuovo Alan Wake’s American Nightmare nasce con la premessa che non costituirà un vero e proprio sequel, trattandosi più che altro di uno spin-off; nonostante ciò i riferimenti alla trama del primo capitolo sono numerosi e i due titoli sembrano fortemente connessi. Il nostro Alan, di professione scrittore, si trova intrappolato in una città fittizia, la stessa città da lui inventata nelle sceneggiature del telefilm Night Springs (la serie tv all’interno del gioco, palese citazione del telefilm Ai confini della realtà); ancora una volta dovrà scontrarsi con il suo alter ego oscuro che ha preso il suo posto nella vita quotidiana.

Se quindi la trama sembra decisamente un seguito del primo capitolo, Alan Wake’s American Nightmare rivela la sua caratteristica di spin-off, prendendo le distanze dalla serie ufficiale, nel gameplay, che abbandona in parte le atmosfere inquietanti e psicologiche votandosi ad una componente decisamente più horror/action, con un elevato tasso di violenza: non più Twin Peaks o Shining insomma, ma un Quentin Tarantino di Dal Tramonto all’Alba e Resident Evil. In quest’ottica Alan Wake’s American Nightmare avrà un numero di armi molto elevato rispetto al primo titolo.

Il titolo avrà una distribuzione solo digitale e sarà disponibile quindi sulla piattaforma Xbox Live Arcade. Alan Wake’s American Nightmare è atteso per nel primo trimestre di quest’anno, magari in contemporanea con l’attesa versione estesa del primo capitolo per piattaforma Windows, meglio tardi che mai, no?