Laura Antonelli, i film famosi che l’hanno resa immortale

[multipage]
Laura Antonelli

Laura Antonelli ci ha lasciati all’età di 74 anni. L’attrice era nata a Pola nel 1941 e viveva a Ladispoli, e la sua esistenza è stata piuttosto tormentata. Dopo aver preso il diploma di insegnante di educazione fisica si dedica alla carriera cinematografica. Gira il suo primo film nel 1969, ‘Le malizie di Venere’, diretto da Massimo Dallamano e subito entra nel mirino della censura. Poi è un crescendo di pellicole che esaltano la sua sensualità e la sua bellezza carnale. Purtroppo le sue fragilità l’hanno più volte fatta avvicinare alla droga (”Sono andata in crisi perché ero ricca e famosa, ma vuota dentro”, aveva recentemente confessato in una intervista), e la depressione che l’ha colpita l’ha segnata profondamente, anche dopo aver subito un intervento di chirurgia estetica che l’aveva deturpata. Tra le sue ultime apparizioni ricordiamo due ruoli da protagonista in tv: negli ‘Indifferenti’ di Bolognini, tratto da Alberto Moravia, e in ‘Disperatamente Giulia’ di Enrico Maria Salerno, trasmessi su Canale 5 nel 1988 e nel 1990. Vediamo nelle schede seguenti i film più famosi di Laura Antonelli—>[/multipage]

[multipage]
Le malizie di Venere (Venere in pelliccia)

Il film erotico ‘Le malizie di Venere’ del 1969 è stato girato da Massimo Dallamano.
[/multipage]

[multipage]
Il merlo maschio

A fianco di Lando Buzzanca, Laura Antonelli recita ne ‘Il Merlo maschio’ (1971) di Pasquale Festa Campanile.
[/multipage]

[multipage]
Malizia

Il trionfo di ‘Malizia’ di Salvatore Samperi (sette miliardi d’incasso nel ’73, quando il biglietto del cinema costava mille lire), segna una svolta nella carriera di Laura.
[/multipage]

[multipage]
La divina creatura

La bellezza prorompente, genuina e ‘antica’ della Antonelli ha attratto molti registi, come Giuseppe Patroni Griffi, che la volle per ‘La divina creatura’ (1975).
[/multipage]

[multipage]
L’innocente

Nell’ultimo film di Luchino Visconti, Laura Antonelli interpreta il ruolo della moglie di Giancarlo Giannini ne ‘L’innocente’ (1976), tratto dal romanzo di Gabriele D’Annunzio.
[/multipage]

[multipage]
Sessomatto

Star di un certo tipo di commedia, Laura Antonelli ha ottenuto un successo strepitoso con commedie come ‘Sessomatto’ ( 1973) di Dino Risi.
[/multipage]

[/multipage]
Mio Dio come sono caduta in basso

‘Mio Dio come sono caduta in basso’ è il film di Luigi Comencini del 1974 in cui faceva la parodia delle eroine dannunziane.
[/multipage]