Fisco: tieni duro fino alla nuova moratoria estiva, non si parla d’altro, come funziona

Spesso gli italiani non ce la fanno più a stare dietro le tremende scadenze fiscali e tante famiglie finiscono realmente in difficoltà proprio perché non ce la fanno a pagare le tantissime tasse.

Ultimamente però si è diffusa una vera e propria bomba mediatica sulla moratoria estiva del fisco. Se ne sta parlando tantissimo e in questo articolo cercheremo di essere quanto più chiari sia possibile su che cosa vuol dire. Quando si tratta di fisco bisogna essere effettivamente molto chiari proprio perché bisogna separare le notizie effettivamente positive da una loro interpretazione magari troppo entusiastica.

Fisco: moratoria estiva
Fisco: moratoria estiva /QNM

Il viceministro dell’economia Maurizio Leo ha effettivamente comunicato una pausa ad avvisi versamenti e quant’altro per il mese di agosto. Quindi anche la vera e propria persecuzione che il Fisco fa nei confronti degli italiani andrà in vacanza ad agosto.

Come funziona questa iniziativa del governo

Proprio il vice ministro dell’economia infatti ha detto testualmente che il mese di agosto deve essere un mese di tranquillità per tutti ma questo concretamente che cosa vuol dire per gli italiani? Il fisco non lascia mai tranquilli gli italiani perché quando c’è da pagare e soprattutto quando le cifre da pagare non sono nemmeno chiare questo genera una forte ansia da parte dei cittadini.

Numerosi sondaggi nel tempo infatti hanno dimostrato come proprio il fisco e la burocrazia sono una delle principali motivazioni di ansia e di stress per gli italiani. Non dobbiamo infatti dimenticare che l’Italia ha un’altissima pressione fiscale e questa pressione fiscale non serve ad aiutare i più poveri e quindi la rabbia nei confronti del fisco non può che essere elevata.

Un modo per rendere meno pesante il fisco

Proprio nell’evento Telefisco del sole 24 ore si è spiegato che cosa sia questa tregua. In sostanza cartelle e versamenti vengono messi in pausa per tutto il mese di agosto e si riparte il 10 settembre. Quindi una riforma organica del sistema fiscale sarà portata nel Consiglio dei Ministri entro marzo. Con questa riforma si dovrebbero ridurre i contenziosi e rendere anche più snelli i vari procedimenti.

Ma le polemiche non mancano perché le opposizioni accusano il governo di stare mettendo in campo strumenti per favorire i grossi evasori fiscali. Infatti in Italia i grandi evasori fiscali molto spesso la fanno franca e queste misure di tolleranza volute dal governo in realtà dovrebbero essere dosate con grande attenzione per separare la povera gente che non ce la fa in buona fede a stare dietro alle tasse troppo alte dai furbacchioni che le tasse le evadono in blocco.

La lotta all’evasione fiscale non ha funzionato e i grandi evasori la fanno franca

Ad ogni modo il fisco in questo 2023 sarà particolarmente duro soprattutto con le partite IVA e con i commercianti che come al solito vengono tartassati. Tuttavia proprio durante telefisco si è sottolineato come la lotta all’evasione non abbia dato i risultati sperati. Infatti la perdita di gettito per lo stato resta sempre tra 85 e 100 miliardi. Secondo molti esperti il fatto è che lo Stato si accanisce contro chi oggettivamente ha difficoltà a pagare e non si è mai effettivamente dotato di quegli strumenti per riuscire a stanare grossissimi evasori che sanno come sfruttare le falle della legge per evadere le grandissime cifre.

Fisco: moratoria estiva
Fisco: moratoria estiva / QNM

Infatti è ben noto che grandissime aziende spostando le sedi all’estero non pagano quasi nulla e molto difficilmente queste grandi realtà economiche vengono toccate dal fisco che invece si accanisce contro chi magari non riesce nemmeno a fare la spesa per cercare di recuperare 500 euro non versati.