La Juventus ha ottenuto l’accoglimento del ricorso, ora non resta che attendere una nuova valutazione. Cosa è previsto per i bianconeri.
La classifica in Serie A viene nuovamente riscritta. Parte dei vertici della società bianconera sono stati indicati come colpevoli, ma il club ha ottenuto, i 15 punti di penalizzazione, seppur in maniera non definitiva. Toccherà alla Corte d’Appello riunirsi nuovamente e riformulare un’eventuale nuova sanzione.

Con il rinvio del nuovo giudizio la Juventus riavrà i 15 punti di penalizzazione tolti in precedenza. Il Collegio di Garanzia del Coni si è espresso sul ricorso presentato dai bianconeri sulla vicenda delle plusvalenze. Ora la palla passa nuovamente alla Corte Federale d’Appello, modificando quanto deciso lo scorso mese di gennaio.
La decisione
Il Collegio di Garanzia del Coni ha di fatto restituito i 15 punti di penalizzazione, in attesa però di un altro processo per i bianconeri: il giudizio spetterà quindi alla Corte Federale d’Appello. La penalizzazione era stata inflitta al club bianconero in virtù dell’inchiesta Prisma collegata alla vicenda delle plusvalenze. Le Sezioni Unite, in primis guidata dal presidente Gabriella Palmieri Sandulli e con la presenza degli altri giudici Branca, D’Alessio, Zaccheo e Zimatore, hanno stabilito l’illegittimità del -15.
Di fatto è stata annullato, in maniera integrale, quanto ribadito la Corte d’Appello, rinviando gli atti alla giustizia della Federcalcio italiana. Prevista una nuova valutazione, senza dimenticare l’accoglimento dell’appello di Pavel Nedved, Paolo Garimberti e Enrico Vellano: si tratta di elementi fondamentali per determinare nuovamente la sanzione da parte della giustizia della Federazione italiana giuoco calcio. Respinti i ricorsi di Andrea Agnelli, Fabio Paratici e Federico Cherubini.

Con la rimodulazione della sentenza, quindi, ora toccherà alla Corte d’Appello esprimersi fra trenta giorni. Bisognerà dare spazio ad un nuovo giudizio, ma intanto la Juventus riceverà nuovamente i punti in classifica, in attesa che il procedimento venga nuovamente esaminato. Ora per la Juventus cambia anche la classifica con un balzo in avanti, seppur momentaneo e in attesa di ulteriori sviluppi.
Cosa succede adesso
In prima battuta, conti alla mano, la Juventus ha riottenuto al momento i 15 punti di penalizzazione. Il club allenato da Massimiliano Allegri passa da 44 a 59 punti in Serie A, ricoprendo l’attuale terzo posto, quarta la Roma a quota 56, seconda invece la Lazio a 61. Rigettati i ricorsi di Agnelli, Arrivabene, Cherubini e Paratici, tutti ritenuti colpevoli, da qui lo sconto con l’inibizione già decisa.
Disposti 30 mesi per l’ex direttore sportivo bianconero, 24 mesi per Agnelli, 24 ad Arrivabene e 16 mesi a Cherubini. Accolti invece i ricorsi per Nedved, Garimberti e Vellano. La Juve ha di fatto riavuto i 15 punti di penalizzazione, in attesa di una nuova definizione sulla sanzione.

E ora cosa accade? Entro 15 giorni il Collegio di Garanzia del Coni metterà nero su bianco le motivazioni. Da quel momento, invece, la Corte d’Appello convocare entro i successivi 15 giorni un nuovo procedimento, così da determinare la nuova sanzione.
Potrebbe esserci un annullamento della penalizzazione, la sua conferma o la riduzione. Si tratta di una sanzione che potrebbe essere appellabile, ancora una volta presso il Collegio di Garanzia. Di fatto, quindi, si torna ai nastri di partenza e ora non si escludono nuove ipotesi su quanto sarà deciso in merito alla vicenda che riguarda la Juventus del presidente Gianluca Ferrero, quest’ultimo presente a Roma, seppur non coinvolto direttamente nella vicenda.