‘Ndrangheta, maxi blitz al clan Piromalli: 49 arresti. I dettagli dell’operazione

Il maxi blitz alla ‘ndrangheta ha portato all’arresto di 49 persone. L’operazione dei Carabinieri di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria al clan Piromalli

I reati contestati alle 49 persone arrestate all’interno dell’operazione dei Carabinieri del Gruppo territoriale di Gioia Tauro denominata “Hybris” vanno dall’associazione mafiosa al traffico internazionale di droga e alle estorsioni.

'ndrangheta
‘Ndrangheta, maxi blitz dei carabinieri di Gioia Tauro, arrestate 49 persone (ansa) qnm.it

Un colpo basso per la ‘ndrangheta nella provincia di Reggio Calabria. Il maxi blitz è avvenuto alle prime luci dell’alba di oggi, 9 marzo 2023, quando gli uomini dell’Arma hanno dato esecuzione alle ordinanze di custodia cautelare.

Al centro dell’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria due cosche ‘ndranghetiste storiche, il clan dei Piromalli e quello dei Molè di Gioia Tauro. Delle 49 persone fermate, 34 di loro sono finiti in carcere, mentre 15 agli arresti domiciliari.

Colpo basso alla ‘ndrangheta: arrestate 49 persone del clan Piromalli

L’operazione dei Carabinieri, coordinata da Giovanni Bombardieri, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria e dal sostituto della Dda Paola D’Ambrosio, ha permesso di ricostruire gli spostamenti funzionali e la gestione dei due clan mafiosi accertandone il predominio nel narcotraffico internazionale e il controllo delle attività illecite in tutto il territorio reggino.

'ndrangheta
‘ndrangheta, blitz al clan Piromalli, 49 persone arrestate. Cosa è successo (ansa) qnm.it

Alle due cosche ‘ndranghetiste i reati contestati sono associazione mafiosa al traffico internazionale di droga e ai reati di estorsione. Il maxi blitz è scattato questa mattina, 9 marzo, in varie province del territorio nazionale. A conclusione delle indagini coordinate dalla procura della Repubblica di Reggio Calabria e della Dda reggina, i Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro, hanno dato esecuzione all’applicazione delle misure cautelari su 49 soggetti.

L’attività investigativa della Direzione Distrettuale Antimafia di Gioia Tauro (RC) nell’operazione “Hybris” ha portato all’individuazione degli assetti funzionali della cosca Piromalli  e consentito, di conseguenza, di attribuire agli indagati responsabilità in ordine a diversi reati.

I reati contestati alla cosca ‘ndranghetista

Le misure detentive eseguite sui 49 soggetti arrivano al termine di una complessa attività investigativa, condotta dal Nucleo Investigativo del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro durata oltre un anno: dal 2020 al 2021.

'ndrangheta
‘Ndrangheta: maxi blitz dei carabinieri al clan Piromalli. 49 persone arrestate (ansa) qnm.it

L’operazione Hybris è partita dall’osservazione scrupolosa del territorio calabro, spostando successivamente l’obiettivo sulla struttura organizzativa del clan dominante nella “Piana” di Gioia Tauro. Oltre ai 49 arresti il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria ha riguardato anche il sequestro preventivo di una ditta attiva nel settore dei prodotti agricoli, nonché di due proprietà immobiliari utilizzate per agevolare le attività criminali della cosca e che rappresentano il profitto delle attività delinquenziali, per un valore totale stimato di circa 1 milione di euro.

I reati contestati alle 49 persone arrestate sono: associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione di tipo mafioso, porto e detenzione di armi comuni e da guerra. Inoltre, estorsioni, reato di danneggiamento e incendio colposo, turbata libertà degli incanti, importazione internazionale di sostanze stupefacenti.