Un incidente stradale gravissimo che ha coinvolto ancora dei ragazzi. A distanza di dieci giorni dalla tragedia in cui persero la vita ben 5 giovanissimi in provincia di Roma, oggi un altro dramma
Cinque ragazzi a bordo di un’automobile sono le vittime di un altro incidente stradale avvenuto questa notte a Fiano Romano, provincia di Roma. La vettura si è schiantata contro un albero. Il bilancio è gravissimo: quattro dei cinque ragazzi sono in gravi condizioni.

E’ successo di nuovo, a distanza di appena dieci giorni dall’ultimo devastante incidente mortale in cui persero la vita cinque amici tutti giovanissimi sulla via Nomentana. Stesso scenario, questa volta teatro del dramma è la via Tiberina all’altezza del civico 117. Lo schianto violento contro un albero e l’orrore che si fa strada nuovamente nella vita di cinque famiglie.
Sono circa le 3:15 della mattina quando l’automobile esce di strada. All’interno dell’abitacolo le vittime hanno tra i 16 e i 22 anni. Portati immediatamente in ospedale in codice rosso, quattro dei cinque risultano in gravissime condizioni.
Incidente stradale a Fiano Romano: 5 giovani si schiantano con auto contro un albero
Un boato incredibile alle prime ore di un nuovo giorno. Cinque ragazzi tra i 16 e i 22 anni sono in un’automobile quando, lungo via Tiberina, all’altezza del civico 117 a Fiano Romano, comune alle porte di Roma, esce brutalmente di strada finendo la sua corsa su un albero.

L’incidente avvenuto alle 3 della mattina di oggi, 4 febbraio 2023, ha messo in allarme le famiglie dei giovani. Ancora non è chiara la dinamica esatta dell’accaduto. L’automobile, guidata da un 21enne, stava procedendo verso Fiano Romano quando improvvisamente è andata a sbattere contro un grosso albero sul lato destro della carreggiata.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai sanitari del 118, anche i vigili del fuoco e i carabinieri per i primi rilevamenti. I passeggeri sono stati trasportati in ospedale, divisi tra il Policlinico Gemelli e l’ospedale Sant’Andrea.
Quattro di loro versano in gravissime condizioni. Il quinto giovane non sarebbe, invece, in pericolo di vita. Sono trascorsi solo pochi giorni dall’ultimo incidente avvenuto sempre in provincia di Roma, all’altezza di Fonte Nuova, dove hanno perso la vita cinque giovani, anch’essi tra i 17 e i 22 anni. Nella Fiat 500 bianca erano in sei ma la macchina era omologata per quattro. Sono morti in cinque. L’unico a salvarsi è Leonardo Chiapparelli, protetto dal corpo di una delle sue amiche.
L’addio ai 5 ragazzi morti sulla Nomentana
La tragedia stradale avvenuta solo dieci giorni fa sulla via Nomentana ha scosso l’intera nazione. Dall’incidente mortale sono deceduti 5 ragazzi tra i 17 e i 22 anni. L’unico sopravvissuto al dramma è Leonardo Chiapparelli.

Si sono svolti giovedì i funerali di due delle cinque vittime nella chiesa di Gesù Maestro sulla Nomentana, a pochi passi dal luogo dell’incidente. Tra la commozione e il dolore di tutta la comunità nell’omelia di Don Luigi, le parole sono dolorose. Così come riporta Repubblica, Don Luigi ripete più volte: “Un dolore così grande ci unisce tutti, condividere questo momento aiuta. Una carezza, una tenerezza sono quantomai indispensabili adesso, mai negare una tenerezza”.
Più di duemila persone si sono radunate ieri pomeriggio per l’ultimo saluto ai due cugini Alessio Guerrieri e Simone Ramazzotti. Don Luigi li chiama “i fratellini”, perché erano più che semplici cugini. I genitori devastati alla vista delle due bare bianche. L’ingresso nella chiesa accompagnato da un lunghissimo applauso.
Ieri, venerdì, alle 11:00 i funerali di Valerio e Flavia. Mentre oggi, sabato 4 febbraio alle 11:00 presso la chiesa di Santa Maria Maddalena in largo Fausto Vicarelli, a Talenti, sono stati celebrati i funerali di Giulia.