Festa della mamma, tazza dedicata ad Annamaria Franzoni. E sui social impazza la polemica

Una tazza per la Festa della mamma dedicata ad Annamaria Franzoni scatena le polemiche sui social: l’idea regalo indigna il web. 

La Festa della mamma è una ricorrenza in programma il prossimo 14 maggio. Per l’occasione, infatti, una creazione di marito e moglie barese con la loro Piattini Davanguardia.

tazza Annamaria Franzoni
La tazza realizzata e dedicata ad Annamaria Franzoni (Instagram)

Gli artigiani hanno pubblicato l’immagine sui social, con tanto di idea regalo che ha scatenato più di qualche polemica, specialmente visto che la persona in questione è Annamaria Franzoni.

La vicenda

Piattini Davanguardia ha pubblicato l’immagine di una tazza con la scritta “Io un po’ la Franzoni la capisco“, con tanto di centinaia di commenti tutt’altro che positivi. La decisione di pubblicare l’immagine a ridosso della ricorrenza della Festa della mamma ha indignato il web che si è scagliato contro la decisione. Si tratta di una tazza che cita la donna condannata per l’omicidio del figlio Samuele Lorenzi avvenuto il 30 gennaio 2002 a soli due anni.

Non mancano i commenti che vanno da “vergognatevi” a “ma che sensibilità avete“, passando per “qui non si tratta dello scherzo o dell’ironia ma paragonare una crisi d’ira a una tragedia“. Non è tardata neanche ad arrivare la risposta di Annagina Totaro, una delle protagoniste di Piattini Davanguardia, che ha risposto agli utenti sui social.

Piattini Davanguardia
La tazza con la scritta Franzoni realizzata da Piattini Davanguardia (Instagram)

Qui nessuno sta scherzando su una tragedia tantomeno sta facendo ironia. Si tratta di una riflessione, punto. Accettare un atteggiamento non un’azione. Avere una crisi d’ira nei confronti di un figlio è lecito così come tante mamme si sono trovate nella situazione di aver pensato ‘lo uccido!. Noi ‘un po’’ la Franzoni la capiamo ma non giustifichiamo ciò che ha fatto. Qui nessuno vuole incitare nessuno a uccidere esseri umani. Amen“, ha scritto la donna, scatenando altre reazioni.

La tazza “ironica” ha però suscitato grande indignazione sul web. Non sono mancate le polemiche contro chi ha realizzato questo oggetto, specialmente in concomitanza con la Festa della mamma. Il costo della tazza è di 25 euro, ma ciò che ha causato enormi polemiche è lo slogan e la protagonista inaspettata.

La polemica diventa virale, i motivi

La donna è stata condannata per l’omicidio di Cogne durante il quale il piccolo Samuele sarebbe morto a causa di numerosi colpi alla testa con un mestolo. Annamaria Franzoni fu condannata all’epoca a sei anni di carcere più altri cinque ai domiciliari dopo l’uccisione del figlio di soli tre anni.

Annamaria Franzoni
Il caso di Annamaria Franzoni davanti al Tibunale di Sorveglianza nel 2014 (ANSA)

I titolari della pagina social, nonché inventori della tazza hanno parlato di un prodotto in commercio già da oltre tre anni. “Ogni volta che viene condivisa c’è un forte interesse da parte degli utenti“, spiega Totaro parlando ai microfoni de Il Gazzettino. La polemica va e la polemica passa, nemmeno il tempo di trascorrere altri mesi che torna in auge direttamente sui social network. L’indignazione sul web non fa di certo eccezione e aumenta con le condivisioni dei post.

Sul sito dell’attività commerciale ci sarebbero anche altre tazze in vendita che hanno destato più di qualche polemica. L’umorismo nero riguarderebbe in questo caso anche la coppia di Olindo Romano e Rosa Bazzi, entrambi accusati per la strage di Erba. A causa di questo episodio, avvenuto nel 2006, persero la vita Raffaella Castagna, il figlio di due anni Youssef Marzouk, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Non mancano le polemiche anche in questo caso fra gli utenti che apprezzano il regalo e chi invece si indigna per i protagonisti.