Mentre Donald Trump continua ad affrontare discussioni e polemiche a seguito dell’incriminazione ufficializzata martedì, i democratici muovono i propri candidati alla Casa Bianca tra i quali l’ultimo erede della dinastia Kennedy
Si chiama Robert F. Kennedy. La F sta per Francis, come suo padre. E non per Fitzgerald, come suo zio. Anche se i due fratelli Kennedy hanno in comune una tragica fine.

Robert Francis ucciso a Los Angeles nel giugno del 1968. Robert Fitzgerald, 35esimo presidente americano, fu assassinato con un colpo di fucile da un balcone a Dallas in circostanze mai completamente chiarite. Per l’omicidio del presidente venne arrestato Lee Oswald. Ma tre giorni dopo il suo fermo anche lui venne ucciso.
I Kennedy e la Casa Bianca
Tutto negli anni successivi ha fatto pensare a una cospirazione ai più alti livelli. Ma nessuna commissione è mai riuscita a fare luce su quanto sia davvero accaduto. La dinastia dei Kennedy tuttavia ha continuato ad animare la scena politica con una certa continuità. E con risultati altalenanti.
Robert Francis Kennedy ha 69 anni, è un avvocato penalista di grande fama, ha sempre espresso il suo scetticismo sui vaccini, e sarà uno dei candidati democratici per la corsa alla Casa Bianca del 2024. Diventa così il secondo candidato democratico a lungo termine a sfidare il presidente Joe Biden nella sua ormai prevedibile corsa alla rielezione.
Ecologista, scettico sui vaccini
Kennedy, ha confermato la sua candidatura consegnando i documenti alla Commissione elettorale federale. Ma il suo impegno politico risale a molto tempo fa. Nel 2017 era il supervisionare di un comitato presidenziale per esaminare la sicurezza e la scienza dei vaccini su richiesta di Donald Trump. Una scelta che ha suscitato molte immediate da parte di scienziati ed esperti di salute pubblica che temevano che avrebbe legittimato gli scettici delle vaccinazioni infantili.

Sondaggio sui social
Una posizione la sua che ha avuto anche conseguenze importanti: nel 2021 Instagram ha rimosso il suo account dopo che Kennedy aveva condiviso ripetutamente alcune affermazioni scettiche sul violando le politiche del social network sulla comunicazione in tempo di pandemia.
Ecologista e ambientalista impegnato Robert Francis Kennedy ha chiesto ai suoi follower su Twitter se avessero voluto che si candidasse. Ottenendo non solo un grande riscontro, ma anche molte promesse di sostegno economico. Ora diventa uno dei primi e più insidiosi avversari di Biden.