Alfredo Cospito, obiettivo raggiunto. L’anarchico al 41 bis interrompe lo sciopero della fame

Alfredo Cospito ha deciso di interrompere lo sciopero della fame iniziato lo scorso mese di ottobre: l’anarchico resterà al 41bis. 

Si ferma lo sciopero della fame, indetto da Alfredo Cospito, anarchico rinchiuso al 41bis e persona profondamente contraria al sistema di carcere duro. La vicenda parte dal 20 ottobre 2022 con lo stop all’assunzione del cibo, poi decine di manifestazioni in favore dell’uomo accusato di due episodi (attentato all’ad di Ansaldo Nucleari Roberto Adinolfi e bombe vicino la caserma allievi carabinieri a Fossano).

Cospito sciopero della fame
Alfredo Cospito annuncia sciopero della fame (ANSA)

L’anarchico ha deciso di interrompere la protesta e di annunciarlo a distanza di mesi con un modello nel quale sono stati spiegati tutti i motivi legati alla decisione. Si tratta di una scelta che arriva dopo diversi mesi difficile, specialmente sul fronte della salute.

L’annuncio

Cospito ha scritto un modello prestampato, a disposizione dei detenuti, con tanto di commento sulla decisione. “Dichiaro di interrompere lo sciopero della fame“, si legge nel messaggio che ha inviato ai vertici del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria e al Tribunale di Sorveglianza di Milano.

Cospito
Cospito molto tempo prima dello sciopero della fame (ANSA)

Si tratta di una decisione accaduta dopo la pronuncia della Consulta. Ritenuto illegittimo l’articolo del codice civile che vieta al giudicedi considerare eventuali circostanze attenuanti come prevalenti sulla circostanza aggravante della recidiva nei casi in cui il reato è punito con la pena edittale dell’ergastolo“.

La posizione dell’avvocato

Intanto Cospito ha deciso di interrompere lo sciopero della fame “perché non voleva morire e ha comunque raggiunto due obiettivi importanti. La decisione della Consulta di ieri e
l’aver fatto diventare il 41 bis un tema noto all’opinione pubblica“. A ribadirlo è Flavio Rossi Albertini, avvocato dell’anarchico, che ha rilasciato un commento all’agenzia AGI.

Le condizioni dell’anarchico

Cospito è ancora ricoverato nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo di Milano. Di recente aveva ripreso ad assumere alimenti, fra questi integratori e bustine di parmigiano, ai quali aggiungere acqua con sale e zucchero, tè con limone, caffè d’orzo, latte e multivitaminici. Avrebbe anche iniziato ad assumere altre pietanze, ma facendo tutto con molta gradualità, specialmente visto il prolungato digiuno.

Il suo medico personale gli ha infatti consigliato di tornare ad una graduale ripresa dell’alimentazione, in particolare dopo la perdita in sei mesi di circa 50 chilogrammi di peso, da qui il rischio di problemi di natura cardiaca e neurologica.

Alfredo Cospito novità
Il commento di Alfredo Cospito e i dettagli sul caso (ANSA)

Ora è giunta la decisione, da parte la Corte costituzionale, con la caduta della norma in merito al vincolo della Corte d’Assise d’Appello di Torino sul fronte ergastolo per l’attentato di Fossano avvenuto nel 2006. Ora è invece arrivata la decisione di interrompere il digiuno, senza però fornire alcun dettaglio e motivazioni in merito.

L’uomo resta intanto ricoverato all’ospedale San Paolo di Milano, sotto il costante controllo medico. Resterà in ospedale e non appena miglioreranno le attuali condizioni fisiche sarà trasferito nel carcere di Opera. Intanto Alfredo Cospito ha deciso di fermare la protesta contro il 41bis, molto probabilmente a causa dei gravi problemi di salute causati dal prolungato stop al cibo.