Sara Errani e Roberta Vinci hanno bissato il successo conquistato quest’anno sulla terra rossa del Roland Garros e si sono aggiudicate il torneo di doppio anche a Flushing Meadows, sul glorioso cemento newyorkese. Si tratta dunque di una nuova impresa delle azzurre che hanno battuto le ceche Hlavackova-Hradecka 6-4 6-2 nella finalissima agli Us Open 2012 dando seguito così al successo di Parigi, dopo la finale persa agli Australian Open. A fine ottobre voleranno al Masters di Istanbul da nuove regine del ranking, questo successo oltreoceano ha infatti proiettato le nostre atlete al comando della classifica Wta del doppio.
Il trionfo azzurro non è mai stato messo in discussione, nonostante due vantaggi iniziali andati in fumo: da 2-0 a 2-2 e poi da 4-2 a 4-4. Le avversarie hanno servito decisamente male e anche a rete gli errori della Hradecka hanno pesato come macigni. Poi l’allungo decisivo verso la storica vittoria sancita da 22 vincenti, appena 15 errori, un tabellino tutto a favore della coppia italiana che sta facendo sognare il tennis azzurro. Quest’anno Sara e Roberta in coppia hanno vinto a S’Hertogenbosch, Parigi, Roma, Madrid, Monterrey e Acapulco e Barcellona. Nel 2011 sono piovuti i trionfi a Hobart, Pattaya City e al torneo del Country club, a Palermo, mentre nel 2010 ricordiamo i successi ottenuti a Marbella e Barcellona per un totale di 12 titoli conquistati in coppia. Errani e Vinci sono la seconda e terza giocatrice italiane ad alzare un trofeo a Flushing Meadows, dopo Raffaella Reggi, che nel 1986 vinse il titolo di doppio misto, giocando in coppia con lo spagnolo Sergio Casal.
“Penso di aver servito bene mentre Sara ha giocato benissimo dal fondo. All’inizio ho fatto un po’ fatica perché la Hradecka tira molto forte, mi tirava al corpo e non puoi fare più di tanto. Però poi siamo riuscite a prenderle le misure e non ci hanno sorpreso più di tanto. Diciamo che hanno fatto le cose standard, noi invece siamo state più imprevedibili. Era molto nervosa quando ho servito per chiudere il primo set, avevo paura di perdere la battuta. Anche alla fine, quando siamo state 0-30, ho servito tutta la responsabilità di un match che non volevamo assolutamente perdere” – ha detto la Vinci a fine match. In sala stampa non è mancato l’intervento della Errani giunta ai quarti di finale singolari agli Us Open 2012 dopo aver eliminato la sua compagna di tante avventure in due set e pagare dazio al cospetto di Serena Williams, poi laureatasi campionessa grazie al successo su Victoria Azarenka in finale: “E’ stato un anno meraviglioso perché non pensavamo mai di raggiungere quello che abbiamo fatto. Sapevamo di essere una coppia da prime 10 del mondo, forse anche prime 5, ma di vincere tutti questi tornei, compresi due slam, questo mai”.