Italia-Spagna formazioni ufficiali: confermato l’undici anti Germania

italia
AP/LaPresse

Gli Europei di calcio in Polonia e Ucraina chiuderanno i battenti questa sera con l’ultimo atto tra Italia e Spagna finalissima auspicata dai tifosi azzurri. Allo stadio Olimpico di Kiev scenderanno in campo le due nazionali più forti, gli undici che sono stati in grado di arrivare fino in fondo alla competizione e probabilmente giocano il calcio più efficace, quello più volitivo, con difese coriacee, centrocampi piazzati e di qualità e attacchi che fanno male all’occorrenza.

Cassano c’è nonostante l’acciacco
Tante le critiche piovute addosso a Cesare Prandelli nel momento delle convocazioni. Di questa Italia non piaceva il reparto avanzato, si temeva fosse inadeguato per una manifestazione così importante, il campo ha dato risposte diverse confermando la bontà della formazione azzurra. Prandelli non cambierà modulo contro le Furie Rosse, tecnicamente superiori agli azzurri che però hanno dimostrato di possedere tanti assi nella manica tali da mettere al muro chiunque. Confermato dunque il 4-3-1-2 che ha steso sia l’Inghilterra che la Germania, in particolare correranno sull’rba verde di Kiev gli stessi giocatori iniziali protagonisti in semifinale. Cassano e Balotelli in avanti con Diamanti pronto a subentrare a Fantantonio, difesa a 4 con Chiellini a sinistra e Balzaretti o Abate a destra, De Rossi, Pirlo e Marchisio dietro il vertice del rombo Montolivo e naturalmente Buffon tra i pali a chiudere la saracinesca a Fabregas, Pedro e Iniesta.

Azzurri a caccia del titolo che latita dal 1968
L’Italia ci crede. E’ dall’Europeo ospitato in casa nel 1968 che gli azzurri non alzano al cielo l’EuroCoppa, tanta l’amarezza nel 2000 quando Trezeguet ci beffò segnando il Golden Gol del trionfo francese. La Spagna è a caccia del record storico, vincere tre titoli consecutivi dopo quelli conquistati ad Euro 2008 e al Mondiale sud africano. Frenetica l’attesa nelle maggiori città italiane dove sarà predisposto un maxi schermo in ogni piazza. Al Circo Massimo di Roma saranno piazzati quattro maxischermi. A Milano, in piazza Duomo, sono attese 50 mila persone. Maxischermi anche a Bologna, Napoli, Torino, Genova. Maxischermi ovunque. A Kiev, invece, saranno in 5 mila.

Le probabili formazioni Aggiornamento delle ore 19:30
Spagna (4-3-3): Casillas; Arbeloa, Piqué, Sergio Ramos, Jordi Alba; Xabi Alonso, Xavi, Busquets; Silva, Fabregas, Iniesta. A disp.: Valdes, Reina, Albiol, Javi Martinez, Juanfran, Cazorla, Jesus Navas, Pedro, Torres, Negredo, Mata, Llorente. All.: Del Bosque
Italia (4-3-1-2): Buffon; Abate, Barzagli, Bonucci, Chiellini; Marchisio, Pirlo, De Rossi; Montolivo; Cassano, Balotelli. A disp.: Sirigu, De Sanctis, Maggio, Ogbonna, Balzaretti, Motta, Giaccherini, Diamanti, Nocerino, Giovinco, Borini, Di Natale. All.: Prandelli