[multipage]
Nella Serie A italiana hanno giocato grandissimi goleador che hanno scritto pagine indelebili di storia. Giocate sensazionali e gol a grappoli per entrare di diritto nella “hall of fame” del nostro campionato. Ma chi sono i migliori marcatori di sempre? In tanti cannonieri hanno superato la quota di 100 reti in Serie A ma solo in 7 hanno superato la soglia delle 200 marcature. Noi di Qnm Sport abbiamo voluto racchiudere in una speciale classifica questi grandi goleador. Sfogliate le pagine per vedere di chi si tratta.
[/multipage]
[multipage]
7. Roberto Baggio
Roberto Baggio è stato uno dei più grandi giocatori della storia del calcio italiano. Il ‘Divin Codino’ fece grandi cose sia in Serie A che in ambito europeo. Durante la sua carriera andò a segno per ben 205 volte con le maglie di Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia. La sua media realizzativa era di 0.45, ottima in considerazione del fatto che giocava spesso come trequartista. Ai tempi d’oro avere una sua figurina Panini era un vero trofeo.
[/multipage]
[multipage]
6. Antonio Di Natale
Antonio “Totò” Di Natale è attualmente fermo a 208 reti ma, essendo ancora in attività, potrebbe migliorare questo score prima della fine della carriera. Il folletto napoletano ha passato la vita calcistica in provincia tra Empoli e Udine ma avrebbe potuto giocare nei top-team della nostra Serie A. A fine 2016 potrebbe ritirarsi dal calcio giocato per iniziare la carriera da dirigente.
[/multipage]
[multipage]
5. Josè Altafini
Nella ‘Top-five’ troviamo il grande Josè Altafini. Il centravanti italo-brasiliano fece le fortune di Milan, Napoli e Juventus tra il 1958 e 1976. In Serie A segnò 216 reti dimostrando di essere uno degli attaccanti più forti di sempre. Durante la carriera riuscì a vincere i trofei più importanti.
[/multipage]
[multipage]
4. Giuseppe Meazza
A pari merito con Josè Altafini c’è Giuseppe Mezza. L’attaccante italiano si è fermato a quota 216 reti con le maglie di Inter, Milan e Juventus. La sua media realizzativa era di 0.59. Dopo la sua scomparsa gli fu intitolato lo stadio di San Siro a Milano.
[/multipage]
[multipage]
3. Gunnar Nordahl
In terza posizione, nella nostra speciale classifica, troviamo lo svedese Gunnar Nordahl. Il fortissimo centravanti scandinavo giocò nel Milan e nella Roma segnando nel complesso 225 reti in Serie A. Lo svedese era una vera macchina da gol tanto che segnò 225 reti in 291 partite disputate.
[/multipage]
[multipage]
2. Francesco Totti
Francesco Totti è diventato ‘Re di Roma’ grazie ai suoi 244 gol segnati. Il Pupone disputerà le ultime partite della stagione e poi inizierà la nuova avventura di dirigente. Non riuscirà a raggiungere la vetta di questa classifica ma è già entrato di diritto tra i più forti calciatori di tutti i tempi.
[/multipage]
[multipage]
1. Silvio Piola
And the winnes is…Silvio Piola con i suoi 274 gol. Questo record è fermo dal 1954 e difficilmente verrà mai battuto da qualche calciatore. Piola ha fatto le fortune di Pro Vercelli, Lazio, Juventus e Novara. Con la nazionale andò in rete 30 volte su 34 presenze. Numeri da brividi per il bomber migliore di sempre.
[/multipage]