Pallone d’oro 2015: i candidati al premio più ambito del calcio

[galleria id=”12337″]

La Fifa ha deciso quali sono i 23 candidati per il Pallone d’oro 2015. Tra questi finalisti non compare neanche un italiano nella classifica finale e quindi è stato escluso il trio azzurro formato da: Buffon, Pirlo e Chiellini. Della Juventus, vice-campione d’Europa, solo due calciatori sono ancora in lizza per arrivare fino alla fine e si tratta di Arturo Vidal, ora in forza al Bayern Monaco e Paul Pogba. Questa decisione di snobbare gli italiani in lista stona un po’ considerando anche la grande stagione scorsa fatta sopratutto da Andrea Pirlo e Gigi Buffon. Ma quali sono i 23 finalisti? La squadra maggiormente rappresentata è il Barcellona di Luis Henrique. Gli spagnoli hanno conquistato il ‘Triplete’ in questo anno solare e hanno meritato ampiante di aver il maggior numero di rappresentati per la vittoria finale.

Dopo questa nuova scrematura, che ha portato da 50 a 23 candidati, bisognerà aspettare le nuove votazioni fatte da giornalisti, capitani e ct delle nazionali e attendere il 30 novembre quando la Fifa, in collaborazione con France Football, annuncerà i nomi dei 3 finalisti candidati per la vittoria finale dell’ambito. Il vincitore sarà poi reso noto in occasione della serata di gala in programma a Zurigo l’ 11 gennaio 2016. Chi sarà il vincitore del Pallone d’oro 2015? Sarà ancora Cristiano Ronaldo come nella scorsa edizione o tornerà al successo Leo Messi? Ecco l‘elenco completo: Sergio Agüero (Argentina/Manchester City), Gareth Bale (Wales/Real Madrid), Karim Benzema (France/Real Madrid), Cristiano Ronaldo (Portugal/Real Madrid), Kevin De Bruyne (Belgium/VfL Wolfsburg/Manchester City), Eden Hazard (Belgium/Chelsea), Zlatan Ibrahimovic (Sweden/Paris Saint-Germain), Andrés Iniesta (Spain/FC Barcelona), Toni Kroos (Germany/Real Madrid), Robert Lewandowski (Poland/FC Bayern Munich), Javier Mascherano (Argentina/FC Barcelona), Lionel Messi (Argentina/FC Barcelona), Thomas Müller (Germany/FC Bayern Munich), Manuel Neuer (Germany/FC Bayern Munich), Neymar (Brazil/FC Barcelona), Paul Pogba (France/Juventus), Ivan Rakitic (Croatia/FC Barcelona), Arjen Robben (Netherlands/FC Bayern Munich), James Rodríguez (Colombia/Real Madrid), Alexis Sánchez (Chile/Arsenal), Luis Suárez (Uruguay/FC Barcelona), Yaya Touré (Côte d’Ivoire/Manchester City), Arturo Vidal (Chile/Juventus/FC Bayern Munich).

Pallone d’oro 2015: le quote

Chi sono i candidati per vincere il Pallone d’oro 2015? Seppur l’elenco sia composto da 23 fuoriclasse non tutti hanno le stesse possibilità di raggiungere la finale. Leo Messi, dopo il ‘triplete’ della scorsa stagione e la Supercoppa Europea 2015, è il favoritissimo per la vittoria finale tanto da non essere quasi quotata una sua vittoria. Si perchè i principali siti di scommesse hanno deciso di quotare a soli 1,10 la vittoria dell’asso argentino, già vincitore di 4 Palloni d’oro. Cristiano Ronaldo è addirittura quotato a 8 volte la posta in palio secondo la Snai. Dietro ai due fuoriclasse, vincitori delle ultime edizione, è in ascesa il nome di Robert Lewandoski. La punta del Bayern Monaco è quotato a 13 da Paddy Power. Secondo i siti di scommesse la coppia Neymar e Suarez è distante dal podio seppur siano stati decisivi per le vittorie del Barcellona. Le loro quotazioni si aggirano intorno al 20 per il brasiliano e vicino al 33 per l’uruguaiano. Per Paul Pogba, unico ‘italiano’ superstite nei 23, sembra quasi impossibile la vittoria finale. Il suo nome vincente è quotato 100 volte la posta in palio.

Pallone d’oro 2015: la classifica

In vetta a questa speciale classifica troviamo Leo Messi, unico giocatore ad aver vinto 4 volte il Pallone d’oro (2009, 2010, 2011, 2012). Cristiano Ronaldo, dopo l’exploit del 2014 è salito a quota 3 con altri grandi campioni della storia del calcio mondiale come Johan Cruijff, Michel Platini e Marco Van Basten. Tra i giocatori pluripremiati troviamo anche altri giocatori fermi a quota due vittorie: Alfredo Di Stefano, Franz Beckenbauer, Kevin Keegan, Karl Rummenigge e Ronaldo.