Dopo cinque vittorie di fila tra campionato e coppa Italia è arrivato il primo stop per l’Inter di Leonardo: tre a uno per una straordinaria Udinese. Ne approfitta il Milan che con la vittoria sul Cesena si riporta a più nove sui cugini. Partite dure e nervose per Juve e Lazio che non riescono a restare in scia dei rossoneri.
Dopo quattro vittorie consecutive in campionato e la vittoria sul Genoa in coppa Italia è arrivata dunque la prima sconfitta per l’Inter firmata Leonardo. La squadra giù nel recupero infrasettimanale col Cesena era apparsa stanca: adesso il crollo.
Ma nelle interviste post partita, il tecnico nerazzurro è apparso comunque sereno: “Una sconfitta ci sta, non la vedo come un grosso problema, non cambia il nostro modo di pensare in generale e non cambia il mio modo di pensare la squadra. Non cambia il nostro cammino: la strada è ancora lunga e lotteremo sino alla fine”.
Senza Milito la squadra è apparsa incapace di allungare la manovra: arriverà qualcuno là davanti?
Entusiasta invece il patron dell’Udinese Pozzo: “Con quella di Zaccheroni, che arrivò terza, è la più bella Udinese degli ultimi 25 anni”. E non ci son dubbi sul gioco che l’Udinese stà offrendo in questo periodo. E la prossima partita sarà contro la Juventus: un match tra bianconeri dove stavolta sarà la squadra friuliana la corazzata da fermare…
In Bologna-Lazio c’è stato un dopopartita choc: Zarate nel tentativo di colpire un avversario, ha finito per coinvolgere pure un guardialinee. Gara dura, con il bolognese Ramirez che ha riportato la frattura di uno zigomo e con le due squadre hanno finito la partita in dieci.
Bollettino di guerra a fine gara anche in Sampdoria-Juventus dove i blucerchiati a fine gara contano quattro infortunati, tre dei quali sostituiti durante la gara. Il più grave, Stefano Lucchini,ha rimediato la frattura dello zigomo.
Veniamo adesso ai migliori di giornata:
-Di Natale: quindicesimo gol stagionale e giocate che non smettono di stupire: stupenda la punizione con cui ha battuto Castellazzi. Esce tra gli applausi tra gli applausi di tutto lo stadio. Goleador! Voto 8
-Lavezzi: corre, lotta ma soprattutto realizza il gol del vantaggio napoletano. E’ con Cavani una delle migliori coppie del panorama europeo. Leader! Voto 7,5
-Di Vaio: due gol ed ennesima super prestazione. 126 gol in serie A di cui 49 con la maglia del Bologna: storico! Voto 8
-Bovo: una partita senza sbavature dietro e il calcio di punizione che regala i tre punti al Palermo: cecchino! Voto 7
-Perrotta: grande corsa in mezzo al campo e tagli senza palla che ricordano a tutti quanto un Perrotta in forma sia fondamentale. Motorino! Voto 7,5
E passiamo alla flop 5:
-Pandev: giornata no contro l’Udinese. Non un’azione degna di nota. Fantasma! Voto 4,5
-Sculli: debutto amaro per l’ex giocatore del Genoa. Prestazione incolore e sostituzione dopo soli 40 minuti. Non pervenuto! Voto 5
-Cesar: il difensore del Chievo lascia i compagni in dieci per doppia ammonizione in un momento delicato del match. Per fortuna sua il Chievo ha alla fine pareggiato. Pericoloso! Voto 5
-Floro Flores: condizione al di sotto della norma e nessuna giocata di rilievo. Sembra essere rimasto con la testa nelle tribune di Udine. Spaesato! Voto 4,5
-Zarate: è il protagonista principale della rissa furibonda svoltasi al termine di Bologna-Lazio. Rischia adesso una lunga squalifica e di incrinare ulteriormente i rapporti con l’allenatore. Nervoso! Voto 3
La classifica ci dice che ben otto squadre si giocheranno la Champions: chi la spunterà?
Foto da AP/Lapresse