La Juventus ha risposto al duo Udinese-Milan che sabato si erano prese la testa della classifica: la vittoria per 2-0 a Cesena è stata l’ennesima prova di qualità del centrocampo bianconero, in gol con Marchisio e Vidal. Brucianti le sconfitte per Roma e Inter: il mercato di gennaio farà cambiare qualcosa?
Sicuramente osservando la classifica salta subito all’occhio la classifica dell’Inter: Moratti interverrà sulla squadra come lo scorso anno quando arrivarono Ranocchia e Pazzini?
– La crisi dell’Inter:
Sei sconfitte contro solo quattro vittorie: il bilancio dei risultati nerazzurri dopo 12 giornate è senz’altro inconsueto per una squadra del genere, mai così male dal 1947. Altro dato allarmante? Più gol subiti (18) che fatti (14): se non si trattasse del club del Triplete si potrebbe senza dubbio dire con semplicità che si tratta di numeri da retrocessione. Ma l’essere in compagnia di Siena e Bologna, l’essere stati doppiati dalla Juve con tredici punti in meno dei cugini del Milan, non sono ancora dati che possono far pensare a un Inter in B: di certo però la zona Champions, obiettivo minimo stagionale, è lontana. Con Juve e Milan fuori portata, l’Inter dovrà vedersela con Roma, Palermo, Fiorentina ma soprattutto Udinese, Lazio e Napoli: il rischio di non partecipare alla coppe europee si sta alzando.
– Luis Enrique contestato:
La sconfitta per 3-0 contro la Fiorentina ha portato una ventata di critiche a Luis Enrique: i tifosi contestano al tecnico spagnolo mancanza di risultati e soprattutto la messa in disparte di capitan Totti. La società ha ribadito la sua fiducia nel tecnico: settimana prossima ci sarà lo scontro contro la Juve.
– Juve: Del Piero KO
Il capitano bianconero, subentrato nella ripresa a Vucinic, è stato colpito da una scarpata alla tempia da Marco Rossi al 17′ della ripresa: Del Piero non ha mai perso coscienza ed è stato trasportato all’ospedale per accertamenti per via di una profonda ferita alla tempia che gli è costata 8 punti di satura. In serata, comunque, il giocatore ha tranquillizzato tutti via Facebook.
Altra curiosità che arriva da Juve-Cesena è seguita all’espulsione del portiere cesenate Antonioli: avendo già effettuato i 3 cambi, in porta è finito il difensore Guillermo Rodriguez che si è fatto infilare da Vidal in occasione del gol subito ma si è preso anche la soddisfazione di stoppare Quagliarella lanciato a rete. Di certo 10 minuti particolari per il difensore uruguaiano.
– LA TOP 5:
– Edinson Cavani: due gol e 3 punti importanti per il Napoli. Fondamentale! Voto 7,5
– Victor Ibarbo: veloce, potente, con grandi doti tecniche. Sembra un pò Asprilla e un pò Suazo: il Cagliari si gode il suo gioiello colombiano. Il suo gol è il più bello della Domenica. Voto 7,5
– Claudio Marchisio: sempre più uomo copertina di questa Juventus targata Conte. Il suo gol è fondamentale per scardinare la difesa del Cesena. Nuovo Gerrard! Voto 7,5
– Stevan Jovetic: classe, dinamicità e gran tiro. Jo-jo è un giocatore che fa la differenza. Anche un certo Roberto Baggio lo ha incoronato… Voto 8
– Luis Muriel: un gol ma soprattutto delle giocate da vedere e rivedere. Ha grandi numeri questo giovane colombiano: da tenere d’occhio! Voto 7
– LA FLOP 5:
– Lucas Pratto: totalmente un fantasma. I difensori del Milan non si saranno neanche accorti della sua presenza in campo… Voto 4,5
– Angelo: gioca largo nel centrocampo del Siena ma non incide per nulla. Sannino è costretto così a sostituirlo… Voto 5
– Massimo Oddo: la sua esperienza avrebbe dovuto garantire un pizzico di copertura in più in sfide delicate come quelle contro Lavezzi e compagni. Invece naufraga: voto 5
– Bojan Krkic: totalmente involuto rispetto al Barcellona. In crisi di gioco evidente: si rischia di bruciarlo. Voto 4
Adrian Mutu: ha toccato almeno un pallone contro la Juve? Voto 4,5
– Risultati:
Genoa-Milan 0-2
Inter-Udinese 0-1
Napoli.Lecce 4-2
Catania Cagliari 0-1
Bologna-Siena 1-0
Chievo-Atalanta 0-0
Fiorentina-Roma 3-0
Juventus-Cesena 2-0
Parma-Palermo 0-0
Lazio-Novara 3-0
– Classifica Serie A:
Juventus pt.29
Udinese pt.27
Milan pt.27
Lazio pt.25
Napoli pt.20
Palermo pt.20
Roma pt.17
Cagliari pt.17
Catania pt.17
Chievo pt.16
Fiorentina pt.16
Atalanta pt.15
Parma pt.16
Genoa pt.15*
Inter pt.14*
Siena pt.14
Bologna pt.14
Novara pt.10
Cesena pt.9
Lecce pt.8
* una partita in meno
Foto da AP/LaPresse