Pagelle serie A: Ibrahimovic saluta il derby con un pugno?

ibra

Il pugno e la conseguente espulsione di Ibrahimovic contro il Bari hanno complicato i piani di allungo del Milan contro l’Inter. Entrambe le milanesi hanno pareggiato ma il Milan dovrà far a meno di Ibra nel derby. Giornata di serie A che ha visto anche altre follie: dalla testata di Radu nel derby al clamoroso gol sbagliato da Giaccherini.

Ma partiamo da Ibra. L’espulsione diretta rimediata per reazione nel secondo tempo, infatti, sicuramente lo terrà fuori dalla contro il Palermo e molto probabilmente gli farà saltare anche la sfida con l’Inter.

Il regolamento espressamente non prevede necessariamente più di un turno di squalifica ma è consuetudine del Giudice Sportivo punire con almeno due giornate di squalifica il rosso diretto. Altra aggravante il tipo di fallo: non un fallo di gioco bensì una reazione violenta contro un giocatore di spalle.

Le speranze di rimonta dell’Inter dopo il pareggio contro il Brescia non si sono quindi ridotte. Anzi l’assenza dello svedese porterebbe infatti un vantaggio notevole alla squadra di Leonardo. Sicuramente nel derby non vedremo Cordoba: entrato nella ripresa, il difensore ha combinato solo guai. Nella nostra flop 5 infatti il difensore colombiano domina in questa giornata.

Passiamo poi a Cesena-Juventus. I bianconeri, andati in vantaggio di due gol, si sono fatti clamorosamente rimontare dalla squadra di casa. L’espulsione di Motta ha sicuramente influenzato il match: espulsione dubbia che comunque in qualche modo ha “compensato” il mancato rosso diretto a Buffon in occasione del rigore del Cesena che ha portato i romagnoli sul 1-2.

Sul risultato di uno a zero per la Juventus ha dell’incredibile l’occasione fallita Emanuele Giaccherini: a tu per tu con Buffon, “il Ribery di Romagna” ha prima colpito il palo e poi ha clamorosamente sbagliato il tap-in più facile. Una svirgolata pazzesca a un metro di porta.

“Ero forse troppo sicuro di aver fatto gol e purtroppo ho colpito la palla male, mandandola alta. Sono sbagli che si fanno anche se non dovrebbero capitare ma l’importante è che siamo riusciti a pareggiare questa partita fondamentale. Sicuramente sono stato condizionato per il resto della gara, perché poteva cambiare il risultato, ma sbagliare fa parte del calcio e bisogna rialzarsi: potevo anche avere un’altra occasione per segnare. Sicuramente sognerò per 2-3 notti questo errore, ma l’importante è aver pareggiato” ha commentato a fine gara Giaccherini.

Da sottolineare le contestazioni juventine contro Del Neri: ma questo, ormai, è una consuetudine di ogni giornata di serie A per i colori bianconeri.

Curioso infine un episodio avvenuto nel posticipo di Serie A tra Parma e Napoli: al 35′ del primo tempo il difensore del Parma Modesto fa fallo. Tutti si aspettano il giallo, ma l’arbitro Morganti, per errore, estrae il rosso. Prima incredulità generale poi un sorriso: Morganti, infatti, aveva estratto il cartellino sbagliato.

Ed ecco la nostra top 5 di giornata:

– Matri: è un ottimo centravanti e con un pò di fantasia alle spalle ( leggasi Alex Del Piero ) riceve più palloni del solito. Il risultato? Una doppietta che lo porta a un gol ogni 100 minuti con la maglia bianconera. Cecchino! Voto 7,5

– Julio Cesar: una bella uscita nel primo tempo su Caracciolo seguita nella ripresa dal rigore parato che vale una chance scudetto. Pilastro! Voto 8

-Sanchez: dodicesimo gol in campionato e altra prestazione super. Quando parte non lo si prende più. Irresistibile! Voto 8

-Lavezzi: gol e assist per il Pocho. La sua squalifica ha pesato tantissimo in queste tre giornate. Indispensabile! Voto 7,5

– Totti: punizione magistrale e calcio di rigore. Due calci del suo capitano consentono alla Roma in un solo colpo di rilanciarsi per la corsa al quarto posto e di battere nel derby i cugini laziali. Buona anche la prova a livello di quantità: sempre pronto a tornare in mezzo al campo per aiutare i compagni. Gladiatore! Voto 8

E passiamo ai 5 flop di giornata:

-Ibrahimovic: lento, spesso in fuorigioco e nervoso. Il fallaccio con cui viene espulso con un rosso diretto è un macigno per il Milan. Imperdonabile! Voto 4

-Cordoba: prima serve a Caracciolo il gol del pareggio con un retropassaggio di testa, poi s’avventa su Eder in area di rigore concedendo il rigore alle rondinelle e venendo espulso. Il tutto in venti minuti. Offrirà una cena a Cesar per aver parato quel rigore come minimo. Disatroso! Voto 3

– Giaccherini: l’errore di cui abbiamo parlato prima non può che valergli qualche punto in meno in una prestazione che comunque non lo vede brillare. Epic fail! Voto 5

-Acquafresca: perde tutti i contrasti aerei con Zapata, non riesce a dare spunti lì davanti e si fa trovare in fuorigioco le poche volte che viene servito. Impalpabile! Voto 5

-Radu: una testata a Simplicio che evidenzia il nervosismo laziale per il risultato del derby. Blackout! Voto 4

Una lotta Milan-Inter che probabilmente si deciderà nello scontro diretto, una battaglia per la Champions tra Napoli, Udinese, Lazio e Roma e la bagarre per non retrocedere che vede lottare, oltre al Bari, Brescia, Lecce, Cesena, Parma, Sampdoria, Chievo e Catania. Chi ne uscirà vincente?

Foto da AP/Lapresse