Gulliver è tornato tra i Lillipuziani: a Zlatan Ibrahimovic devono aver fatto bene le tre giornate di squalifica perchè contro il Palermo, in appena mezz’ora, ha bucato la porta rosanero ben 3 volte dimostrando a tutti quanto sia fondamentale per il gioco di Allegri. Una tripletta che alimenta i sogni scudetto rossoneri e tiene a distanza la Juventus, adesso a 3 punti dopo il pareggio contro il Chievo Verona.
Nelle altre partite spicca la vittoria della Lazio nel derby con gli uomini di Reja che agganciano il terzo posto, a soli 6 punti dal Milan. L’Inter dopo 5 sconfitte consecutive torna a far punti: il pareggio col Catania, in rimonta, ha però solo stoppato il record di sconfitte: il gioco, come ormai da mesi a questa parte, latita. Infine polemiche arbitrali verso il Napoli con il gol vittoria di Lavezzi segnato partendo da posizione di fuorigioco.
– Bologna omaggia Lucio Dalla:
Le canzoni di Lucio Dalla sono state le protagonista della sfida tra Bologna e Novara: la città felsinea ha voluto dare il suo ricordo al cantautore recentemente scomparso. Marco Di Vaio, prima del fischio di inizio, ha depositato una corona di fiori nel seggiolino solitamente riservato a Dalla. Un commovente minuto di silenzio e vari striscioni sugli spalti hanno evidenziato l’amore della città verso il cantante.
– La top 5:
Ibrahimovic – voto 9: gol, corsa, impegno, giocate. A Palermo lo svedese sfoggia il meglio del suo reportorio.
Sorrentino – voto 7: due grandi parate su Padoin prima e Pirlo poi serrano la sua porta e contribuiscono al pareggio dei veneti.
Mauri – voto 7: il gol partita vale tantissimo. La sua lunga assenza si era fatta sentire nei meccanismi della squadra.
Schelotto – voto 7: corre tantissimo, ripiegando bene in difesa e creando pericoli sull’out sinistro friulano. Il migliore dell’Atalanta.
Ujkani – voto 7: ancora un rigore parato con un grande intervento a mano aperto sul tiro dal dischetto di Di Vaio. Peccato non basti per portare a casa almeno un punto.
– La flop 5:
Vucinic – voto 5: prova qualche grande giocata ma risulta essere inconsistente come spesso gli accade ultimamente.
Moras – voto 5: il clamoroso autogol con cui permette alla Fiorentina di sbloccare la partita macchia la sua dignitosa prestazione.
Stekelenburg – voto 5: rischia nel frenare l’azione d’attacco laziale e viene espulso dopo appena 7 minuti. Lasciata in 10, la Roma perde senza appello.
Di Vaio – voto 5,5. il rigore sbagliato e alcune conclusioni sbagliate malamente sono probabilmente figlie dell’emozione del pre gara. Peccato non aver potuto dedicare un gol a Dalla da parte sua.
Mantovani – voto 5: colpevole in occasione del primo gol del Milan, gioca una partita con troppe sbavature.
– Risultati 26esima giornata:
Palermo-Milan 0-4
Juventus-Chievo 1-1
Parma-Napoli 1-2
Fiorentina-Cesena 2-0
Lecce-Genoa 2-2
Roma-Lazio 1-2
Siena-Cagliari 3-0
Udinese-Atalanta 0-0
Bologna-Novara 1-0
Inter-Catania 2-2
– Classifica:
Milan pt.54
Juventus pt.51*
Lazio pt.48
Udinese pt.46
Napoli pt.43
Roma pt.38
Inter pt.37
Palermo pt.34
Chievo pt.34
Catania pt.34*
Atalanta pt.32
Genoa pt.32
Fiorentina pt.31*
Cagliari pt.31
Bologna pt.31*
Parma pt.29*
Siena pt.29
Lecce pt.25
Novara pt.17
Cesena pt.16*
* una partita in meno
Foto da AP/LaPresse