[galleria id=”6367″]
AP/LaPresse
Le azzurre del Fioretto femminile hanno conquistato la finale a squadre ai Giochi di Londra 2012.Valentina Vezzali, Arianna Errigo, Elisa Di Francisca e Ilaria Salvatori hanno battuto la Russia 45-31, conquistando la medaglia d’oro nel fioretto femminile a squadre. Successo netto per il Dream Team azzurro che sin da subito ha preso il largo, anche se poi nella fase finale ha dovuto subire una parziale rimonta.
Il vantaggio acquisito nei primi confronti era però ormai incolmabile e per l’Italia è la quarta volta sul gradino più alto del podio in queste Olimpiadi, portando a 11 il totale delle medaglie sinora vinte, tra oro, argento e bronzo. Per la Di Francisca è il secondo oro di questi Giochi dopo quello vinto nel fioretto individuale, mentre per la Errigo si va a sommare all’argento conquistato nello stesso fioretto individuale nella finale persa proprio contro la Di Francisca. Ed è anche il primo oro per la Vezzali in queste Olimpiadi, una medaglia che si somma al bronzo che la portabandiera aveva conquistato sempre nel fioretto individuale che aveva registrato la tripletta azzurra. Valentina Vezzali è la donna italiana più medagliata di sempre alle Olimpiadi. Con l’oro conquistato oggi a Londra nel fioretto a squadre la campionessa di Jesi sale a quota 9 medaglie complessive (6 ori, 1 argento e 2 bronzi), una in più dell’altra ex azzurra della scherma Giovanna Trillini. La Vezzali, portabandiera azzurra, si è messa al collo la seconda medaglia di questa edizione dei Giochi dopo il bronzo nel fioretto individuale. Grazie al successo odierno la Vezzali eguaglia anche il record di Edoardo Mangiarotti di 19 ori tra Olimpiadi e Mondiali.
L’Italia del fioretto ha conquistato oggi il quarto oro olimpico a squadre dopo i successi del ’92, ’96 e 2000. “Nella scherma chi non è italiano è sfortunato. Sono le più brave al mondo. È un oro molto importante. È uno spot per lo sport italiano e per il paese. L’Italia deve adottarle, ragazze così non si trovano facilmente” – ha detto Petrucci a caldo. In semifinale le azzurre, bronzo nella gara a squadre a Pechino 2008, avevano battuto nettamente la Francia per 45-22 e nei quarti avevano avuto la meglio sulla Gran Bretagna in un altro match senza storia.