Nuova Ducati MotoGP 2015: svelata la Desmosedici GP15 [FOTO]

[multipage]

[galleria id=”11775″]

Ed eccoci finalmente di fronte alla nuova Ducati MotoGP 2015, la Desmosedici GP15. La scuderia bolognese ha svelato al pubblico quella che sarà la sua arma da mettere in campo, o per meglio dire in pista, per dare filo da torcere ad Honda e Yamaha in primis. La moto del team factory ha perso i veli con la presenza di Claudio Domenicali, AD, di Paolo Ciabatti, direttore sportivo, e Luigi Dall’Igna, il direttore sportivo. In sella alla nuova Ducati Desmosedici GP15, a correre nella stagione 2015 della MotoGP, ci saranno i piloti Andrea Dovizioso e Andrea Iannone, anch’essi presenti all’evento. Andiamo a scoprire nel dettaglio, nel corso di questo articolo, le caratteristiche tecniche del mezzo, ma anche le prime dichiarazioni dei piloti.

[/multipage]

[multipage]

Scheda tecnica

Ducati MotoGP 2015

La Ducati può fare di più di quanto si pensasse in passato e l’ha dimostrato già durante il corso della passata stagione di MotoGP. Con l’arrivo della nuova Desmosedici GP15, la volontà è di fare ancora di più, di poter dire la sua contro le Honda e Yamaha. Per farlo, può contare su di una scheda tecnica notevole: il motore è un quattro tempi V4 (con una V di 90 gradi), con quattro valvole per cilindro e raffreddamento a liquido. L’unità, con distribuzione desmodromica evoluta e doppio albero a camme in testa, ha una cilindrata di 1 litro, insignito di una potenza massima di oltre 240 cavalli. Dalle prime dichiarazioni emerge che la velocità massima sia di oltre 340 km/h.

[/multipage]

[multipage]

Assetto e freni

Particolare Ducati Desmosedici GP15

All’anteriore della Ducati per il campionato 2015 troviamo una forcella Öhlins 48 mm del tipo upside-down, mentre l’ammortizzatore posteriore è sempre
Öhlins, quest’ultimo dotato di un sistema freno idraulico in compressione ed estensione inedito, nonchè della regolazione di precarico. Questo consetirà ai piloti di migliorare le proprie GP15 a seconda dei diversi stili di guida. I freni sono forniti dalla Brembo, con doppio disco in carbonio all’anteriore (con diametro di 320/340 mm) frenato da pinze a quattro pistoncini, mentre dietro c’è un singolo disco in acciaio e pinza a due pistoncini. Il peso è di 158 kg, mentre gli pneumatici sono della Bridgestone.
[/multipage]

[multipage]

Parla Claudio Domenicali

Piloti Ducati MotoGP 2015

La dichiarazione dell’AD Claudio Domenicali è stata: “lo spirito che ho visto in queste ultimi mesi in Ducati Corse mi ricorda lo stesso entusiasmo con cui era partito il progetto MotoGP nel 2003. La nuova GP15, davvero rivoluzionaria in molti concetti, rappresenta al meglio l’orgoglio e la voglia di vincere dei ragazzi di Ducati Corse, ai quali vorrei trasmettere un sincero ringraziamento. Ho seguito personalmente con passione le fasi finali di avviamento al banco, i primi collaudi, le verifiche prestazionali del nuovo motore, l’assemblaggio della moto e il primo avviamento e ho trovato una carica emotiva e una dedizione veramente straordinari”.
[/multipage]

[multipage]

Parlano i piloti

Scheda tecnica Ducati MotoGP 2015

Andrea Dovizioso ha dichiarato: “fra qualche giorno andremo in Malesia per la seconda sessione di test invernali a Sepang e non vedo l’ora di provare la nuova GP15. Sono molto contento dei miglioramenti che siamo riusciti ad ottenere durante la scorsa stagione e quindi, con questo nuovo progetto, non posso che essere ottimista per la stagione 2015”.
La dichiarazione di Andrea Iannone, invece: “sono molto contento di far parte del Ducati Team, perché è sempre stato il mio sogno entrare nella squadra ufficiale. Sento già di far parte di questa famiglia, e ho già stabilito un ottimo rapporto con il mio team di tecnici e meccanici che mi ha permesso di andare subito bene con la Desmosedici GP14.3 nei recenti test di Sepang. Sono fiducioso e non vedo l’ora di scendere in pista fra alcuni giorni”.

[/multipage]