Napoli-Milan 2-2: il Faraone riacciuffa i partenopei con una doppietta [FOTO]

[galleria id=”7471″]

Stephan El Shaarawy fa brillare letteralmente gli occhi dei tifosi rossoneri che devono ringraziare il Faraone per aver portato a casa dal San Paolo almeno un punto. Sì perché si era messa molto male per la squadra di Allegri ed è grazie alla forza di un ragazzino di 20 anni se Napoli-Milan è finita 2-2. Prima Inler e Insigne (in collaborazione con un Abbiati gravemente insufficiente) avevano portato gli azzurri avanti, poi è salito in cattedra il numero 92 che ha saputo concretizzare la gran mole di gioco espressa dal Diavolo (buon segnale in vista della Champions). Un pareggio che scontenta soprattutto il Napoli che non sa approfittare del mezzo passo falso della Juventus, prossima avversaria proprio del Milan che da stasera ha qualche certezza in più.

La vigilia
Questa sera alle 20.45 scendono in campo Milan-Napoli, anticipo serale della 13a giornata di Serie A 2012-13. Al San Paolo si presentano due formazioni che vivono momenti storici completamente diversi. Gli azzurri sono tornati nelle ultime stagioni a stazionare ai piani alti della classifica dopo una lunga assenza che risale a fine anni 80, primi anni 90 quando Maradona e il trio olandese di Sacchi si sfidava per la conquista dello scudetto. Oggi il Milan è in una situazione di crisi dopo le tante cessioni estive e l’arrivo di Berlusconi a Milanello è servito solo per certificare lo stato del malato. Il futuro inizia oggi, ma sarà una vera e propria impresa fare risultato sul campo degli azzurri di Mazzarri.

I precedenti
I 64 precedenti tra le due formazioni vedono un computo sostanzialmente in parità, visto che troviamo 23 vittorie del Napoli, 22 del Milan e 19 pareggi con 73 reti segnate a testa. L’ultimo match al San Paolo risale al 18 settembre 2011 quando Aquilani illuse i rossoneri prima della tripletta di Edinson Cavani. Il Milan non vince in casa del Napoli dal 25 ottobre 2010 quando Robinho e Ibrahimovic (entrambi su assist di Massimo Oddo) portarono i rossoneri sul 2-0 prima della rete della speranza del Pocho Lavezzi. Il match più importante risale sicuramente al 1° maggio 1988 quando Napoli e Milan si affrontano a tre giornate dalla fine da prima e seconda della classe: Virdis porta avanti il Diavolo, pareggia Maradona, poi ancora Virdis e Van Basten portano la contesa dalla parte del Milan che festeggerà poi lo scudetto, il primo dell’era Sacchi.

Milan-Napoli, formazioni anticipo 13a giornata Serie A 2012-13
Il Napoli dovrà rinunciare a Behrami e Pandev, il primo fermato dal giudice sportivo, il secondo da un problema alla caviglia accusato dopo il match contro il Genoa della scorsa settimana. Al loro posto Dzemaili e il giovane Lorenzo Insigne che si posizionerà di fianco a Hamsik dietro a Cavani. Il Milan deve fare a meno di Bonera sostituito da Acerbi al centro della difesa e schiera di nuovo Nocerino sulla linea dei tre centrocampisti. Davanti Emanuelson, Pazzini ed El Shaarawy saranno i favoriti per i tre posti da titolare con Bojan e Pato inizialmente in panchina.

Napoli (3-4-2-1): De Sanctis, Camapagnaro, Cannavaro, Gamberini, Maggio, Dzemaili, Inler, Zuniga, Hamsik, Insigne, Cavani. Allenatore: Mazzarri

A disposizione: Rosati, Colombo, Aronica, Britos, Fernandez, Grava, Dossena, Mesto, Donadel, El Kaddouri, Vargas.

Milan (4-3-3): Abbiati, De Sciglio, Mexes, Acerbi, Constant, Montolivo, De Jong, Nocerino, Emanuelson, Pazzini, El Shaarawy. Allenatore: Allegri

A disposizione: Amelia, Gabriel, Yepes, Zapata, Flamini, Boateng, Niang, Bojan, Robinho, Pato.