Casey Stoner si è aggiudicato la prova stagionale sul circuito californiano di Laguna Seca battendo il concorrente della giornata Jorge Lorenzo in un appassionante testa a testa durato tutta la corsa e culminato a undici giri dal termine quando si è consumato il sorpasso determinante che ha regalato il successo all’australiano. Terzo Pedrosa (Honda) con 7 secondi di ritardo, mentre Dovizioso è quarto, vincendo la volata targata Yamaha su Crutchlow. Hayden (Ducati) è sesto davanti alle Honda di Bradl e Bautista. Rossi cade alla curva del Cavatappi. In classifica Lorenzo resta in testa con 205 punti, poi Pedrosa a -23 e Stoner a -32.
Stoner beffa Lorenzo
La motivazione e la voglia di vincere di Dani Pedrosa dunque non hanno fermato Black Mamba, partito in pole position dopo la prova positiva nelle qualifiche ma beffato ad inizio gara quando Jorge Lorenzo con uno scatto velenoso è riuscito a fuggire via e collocarsi al comando della corsa. Dopo i primi 10 giri di 32 le posizioni sono praticamente invariate, con solo le Ducati che scalano una posizione ai danni di Bautista mentre Lorenzo è in fuga con Stoner incollato a meno di 1 decimino e Pedrosa prende mezzo secondo. Undici giri al termine e Stoner passa Lorenzo, con lo spagnolo che pecca di una leggera imprecisione. E mentre il campione in carica si prende il terzo trionfo in carriera a Laguna Seca, nel finale Hayden che trova il guizzo per passare Bradl e si porta in sesta piazza, mentre Crutchlow rompe gli indugi e lotta all’ultima staccata con Dovizioso per il quarto posto.
Rossi cade nel finale
Giornata nera per Valentino Rossi vittima di una brutta caduta in ingresso di curva a due giri dal termine. “Abbiamo dovuto lottare per trovare il miglior set-up e nel warm-up abbiamo fatto un passo avanti. Però abbiamo deciso di cambiare strategia, optando per una morbida. All’inizio volevo passare, ma ho dovuto aspettare perché la gomma non era a posto. Poi l’ho fatta raffreddare e quando sono passato in testa sapevo che avevo il passo per vincere” – ha detto l’australiano. Valentino Rossi commenta la scivolata in gara a Laguna Seca e fa il punto sul suo futuro, un futuro che lo vede sempre più vicino a lasciare la Ducati e riabbracciare il suo vecchio amore, la Yamaha: “Alla frenata del Cavatappi appena ho toccato i freni mi si è chiuso il davanti e non me l’aspettavo perché avevo anche rallentato. Facciamo fatica a tenere in temperatura la gomma anteriore e non capiamo perché. Intanto Ducati mi ha fatto un offerta al ribasso e dicono che cambieranno tante cose con l’arrivo di Audi, ma per restare bisogna fare una scommessa”.
Ordine d’arrivo MotoGp Laguna Seca 2012
1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 158,4 43’45.961
2 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 158,2 +3.429
3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 157,9 +7.633
4 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 157,3 +18.602
5 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 157,2 +18.779
6 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 156,8 +26.902
7 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 156,7 +28.393
8 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 155,4 +50.246
9 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 153,7 +1’18.993
10 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati 153,6 +1’22.076
Classifica mondiale piloti-MotoGp Laguna Seca 2012
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 205
2 Dani PEDROSA Honda SPA 182
3 Casey STONER Honda AUS 173
4 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 121
5 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 106
6 Stefan BRADL Honda GER 84
7 Nicky HAYDEN Ducati USA 84
8 Valentino ROSSI Ducati ITA 82
9 Alvaro BAUTISTA Honda SPA 81
10 Ben SPIES Yamaha USA 66
[galleria id=”6303″]