MotoGp Indianapolis 2012: Pedrosa domina e vince [FOTO]

[galleria id=”6491″]

AP/LaPresse

Dani Pedrosa ha vinto il Gran Premio di Indianapolis, 11esima prova del Motomondiale classe MotoGp. In sella alla sua Honda lo spagnolo ha tagliato il traguardo con quasi 11 secondi di vantaggio su Jorge Lorenzo e 17 su Andrea Dovizioso (Yamaha). Quarto Casey Stoner, che ha preso parte alla gara nonostante una microfrattura alla caviglia destra rimediata durante le qualifiche.

Solo settima la Ducati di Valentino Rossi. Doveva vincere per tenere aperte le sorti del mondiale, suo e della Honda. Missione compiuta! Pedrosa, chiamato a reggere le sorti dell’Hrc quasi da solo, dopo il botto di Stoner in qualifica. Il pilota iberico estrae dal cilindro la gara perfetta e sull’insidioso tracciato di Indianapolis ottiene il secondo successo stagionale dopo quello ottenuto in Germania. Strepitosa la gara dello spagnolo dell’HRC che, dopo aver conquistato la pole position, ha vinto una corsa delle sue ottenendo la testa della corsa nei primissimi giri e poi arrivando al traguardo con un vantaggio abissale su Jorge Loreno e Andrea Dovizioso, al quarto podio stagionale. Cinque punti guadagnati su Lorenzo, forse non sono granché, ma adesso il distacco fra i due è di 18 punti con sette gare da correre. E, se Jorge rimane il favorito naturale per il titolo, lo stato di salute di Dani e della Honda, senz’altro la miglior moto del momento, invitano a non sottovalutare le sue chance. Era da Misano 2010 che Pedrosa non faceva l’accoppiata pole position-gara.

E Valentino Rossi? Non pervenuto. O quasi. Undicesimo in griglia, anche alle spalle della Crt di De Puniet, il pesarese ha preso quasi 2″ al giro, a tratti anche 2″5, in quella che è parsa come una delle sue peggiori gare in assoluto in MotoGP. Ha chiuso settimo, ma il distacco all’arrivo, ben 57″ è imbarazzante. Anche considerando l’inevitabile calo di motivazione dopo l’annunciato divorzio dalla Ducati con il passaggio alla Yamaha. “Gara difficilissima” – ha detto a fine gara – ho provato per due, tre giri, poi dopo un paio di chiusure dello sterzo ho puntato solo ad arrivare al traguardo per evitare di fare come a Laguna Seca”.

Ordine d’arrivo MotoGp Indianapolis 2012
1 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 46’39.631
2 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha +10.823
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha +17.310
4 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda +19.803
5 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda +22.556
6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda +30.072
7 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati +57.614
8 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Ducati +1’08.442
9 Yonny HERNANDEZ COL Avintia Blusens BQR +1’11.106
10 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART +1’14.079

Classifica Mondiale Piloti MotoGp 2012
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 225
2 Dani PEDROSA Honda SPA 207
3 Casey STONER Honda AUS 186
4 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 137
5 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 106
6 Stefan BRADL Honda GER 94
7 Alvaro BAUTISTA Honda SPA 92
8 Valentino ROSSI Ducati ITA 91
9 Nicky HAYDEN Ducati USA 84
10 Ben SPIES Yamaha USA 66