MotoGP Catalunya Spagna 2012: Lorenzo vince e convince

lorenzo
Il Gran Premio di Catalunya è andato a Jorge Lorenzo, idolo di casa e stimolato dal supporto del pubblico spagnolo. Il pilota maiorchino ha tagliato per primo la linea del traguardo fermando il cronometro sui 43’07.681 e si aggiudica così il terzo Gran Premio stagionale. Alle spalle del centauro iberico, dopo una lotta consumatasi soprattutto ad inizio gara e nei primi giri, si sono posizionati il pilota della Honda Daniel Pedrosa secondo e il romagnolo della Yamaha Tech 3 Andrea Dovizioso. Il campione in carica Casey Stoner, complice la grana dello chatterig all’anteriore è rimasto fuori dal podio e si è dovuto accontentare del quarto posto, un risultato che lo distanzia ulteriormente da Lorenzo sempre più saldamente in testa alla classifica mondiale con un vantaggio di 20 punti sull’australiano e 30 sul connazionale della Honda.

La pole position aveva sorriso proprio a Stoner che presagiva una gara ed un piazzamento differente da quello conseguito. I piloti Honda, sul tracciato di Montmelò sono stati gli unici ad utlizzare le gomme dure sul posteriore, scelta non sposata dagli altri centauri che hanno preferito montare le soft. Al via sono scattati molto velocemente i piloti della seconda fila: Pedrosa, Spies e Dovizioso che si sono portati davanti, ma nel corso delle prime tornate Spies nell’attacco a Pedrosa è caduto e Lorenzo ha superato Dovizioso. Il terzetto composto da Lorenzo, Pedrosa e Dovizioso si è dato battaglia, in particolare i due spagnoli si sono alternati al comando, dietro regnava l’assoluta incertezza. Ad una decina di giri dal termine, Dovizioso ha iniziato a perdere terreno e negli ultimi 3-4 giri il gruppetto Dovizioso, Stoner, Crutchlow, Bautista, Rossi era racchiuso in meno di 5”.

Lorenzo sempre più solo in testa
Con questa affermazione, la terza della stagione, Lorenzo conferma l’ottima forma fisica e mentale e consolida la vetta della classifica. Ben altra musica per Stoner che esce fuori dai primi tre dopo 19 podi consecutivi (a Jerez de la Frontera nel 2012, quando fu falciato dalla caduta di Valentino Rossi). Valentino Rossi, nono nella gara per l’assegnazione della pole position e settimo in quella ufficiale, un risultato atteso anche se il pilota di Tavullia, il migliore in assoluto tra i ducatisti, fa un passo indietro rispetto al terzo e quarto posto conquistati negli ultimi due Gran Premi ance se l’ottimismo del marchigiano è tangibile: “Sull’asciutto questa è la nostra gara migliore. Abbiamo eguagliato il risultato in Portogallo, ma ora siamo più vicini a quelli davanti. All’inizio ho avuto un problema al freno davanti, poi sono tornato su Bautista, speravo di batterlo, ma per fare 3-4 giri più forte la gomma ha cominciato a scivolare tantissimo e ho dovuto mollare”. Dovizioso ci crede e prepara l’assalto ai primi due piloti in classifica generale: “Mi mancava pochissimo ad essere vicinissimo al passo di Lorenzo e Pedrosa. La differenza di tempo è stata minima. E’ difficile battere questi avversari, essere lì davanti e spingere, ma ce la faremo”. Il pilota della Yamaha rivela: “Ero veramente al limite ma una gara del genere insegna tantissimo” – ha detto il pilota della Honda.

MotoGp Catalunya 2012
1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 164,4 43′07.681
2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 164,1 +5.003
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 163,8 +9.361
4 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 163,8 +9.544
5 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 163,6 +12.506
6 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda 163,5 +13.948
7 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati 163,3 +17.555
8 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 162,9 +23.478
9 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 162,5 +30.410
10 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 162,3 +32.897

Classifica mondiale piloti MotoGp
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 115
2 Casey STONER Honda AUS 95
3 Dani PEDROSA Honda SPA 85
4 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 60
5 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 56
6 Valentino ROSSI Ducati ITA 51