Milan in semifinale di Champions League dopo 16 anni: Napoli recrimina

Si conclude in parità, 1-1 la seconda sfida tra Milan e Napoli in Champions League, gol di Giroud e Osimhen con due rigori sbagliati

Una doppia sfida caratterizzata da episodi. Decisamente sfortunati quelli del Napoli che oltre a giocare la gara d’andata senza Osimhen perde in due minuti sia Politano che Mario Rui nella partita di ritorno.

Milan Napoli QNM 230419
Giroud autore del gol ringrazia dell’assist Leao – Credits ANSA (QNM)

Tanto il Napoli quanto il Milan recriminano su episodi dubbi in entrambe le partite: ma il Napoli rimpiange soprattutto le palle gol fallite, davvero troppe.

Milan-Napoli, rossoneri in semifinale

Partita entusiasmante soprattutto nella fase finale del primo tempo quando in una raffica di colpi di scena succede di tutto. Due rigori sacrosanti: un fallo di Mario Rui su Rafael Leao fischiato ma sbagliato da Giroud. Uno di Rafael Leao su Lozano, appena entrato in campo, che l’arbitro Marciniak non fischia.

Nel frattempo Meret salva un altro gol su Giroud, il Napoli perde sia Politano che Mario Rui, infortunati e sostituti nel giro di due minuti, e Ndombelé regala a Leao un pallone che il portoghese sfrutta con un micidiale contropiede che consente a Giroud il gol del vantaggio. Tutto in una decina di minuti. Tanti episodi che ruotano contro il Napoli.

Milan Napoli QNM 230419
La festa del Milan a fine gara sotto i propri tifosi – Credits ANSA (QNM)

Errori che pesano

Nel secondo tempo la squadra di Luciano Spalletti continua a fare la partita attaccando in modo decisamente aggressivo, ma troppo frenetico. Osimhen ha pochi palloni giocabili, Kavartskhelia si costruisce due azioni clamorose ma al momento del tiro sbaglia tutto con tiri alti.

Con il passare dei minuti il Milan vede sempre più vicina l’impresa soprattutto quando all’82’ Maignan neutralizza il secondo rigore della serata, calciato da Kvaratskhelia dopo un fallo di mano di Tomori. Il gol di Osimhen arriva a tempo scaduto: ci sono ancora pochi secondi per pareggiare, ma l’ultimo assalto va lungo in un mormorio di delusione del Maradona.

Gli errori del Napoli pesano molto di più di quelli del Milan e legittimano il successo dei rossoneri che festeggiano un clamoroso ritorno in semifinale di Champions League. Il Napoli archivia la stagione europea con il miglior risultato di sempre, l’accesso ai quarti di finale: ma anche con molto rammarico.