Le 10 cose che non sai su Diego Armando Maradona

[multipage]

Diego Armando Maradona, insieme a Pelè, è stato uno dei giocatori più forti della storia del calcio mondiale. Il campione argentino è riuscito ad imporsi sia con i club che con la nazionale del suo paese. La vita di Diego Armando Maradona è stata ricca di grandi successi, tanti eccessi fuori dal campo e giocate a dir poco spettacolari che hanno fatto impazzire i tifosi di tutto il mondo. Abbiamo voluto cercare le 10 curiosità più strane e particolari che probabilmente anche i fan più sfegatati non sanno sul talentuoso argentino.

[/multipage]

!–more–>

[multipage]

10. Mai la Champions

Diego Armando Maradona, seppur sia stato tra i giocatori più talentuosi di sempre, non è mai riuscito a vincere la Champions League. Il campione argentino è riuscito a vincere una Coppa Uefa con il Napoli, ma mai la coppa dalle grandi orecchie.

[/multipage]

9. Discorso di Maduro

L’ex Pibe de Oro, durante il discorso del presidente venezuelano Nicolas Maduro a Caracas per la celebrazione militare per il 190° anniversario della battaglia di Ayacucho che sancì la fine del dominio spagnolo in Sudamerica, si addormentò in tribuna tra lo stupore generale.

[/multipage]

[multipage]

8. Calciatore del XX secolo

Da sempre si discute su chi sia stato il più grande campione di sempre. Pelè o Maradona? Entrambi grandi campioni e capaci di fantastiche cose in campo. La IFFHS, International Federation of Football History & Statistics, ha stilato una classifica per il miglior calciatore del XX secolo e Maradona è solo quinto dietro a Pelè, Cruijff, Beckenbauer e Di Stefano.

[/multipage]

[multipage]

7. La droga

Campione in campo e campione d’eccessi fuori dal rettangolo verde. Si sa da sempre, come ha ammesso più volte lo stesso Maradona, che ha fatto uso di droga durante la sua vita e carriera. In pochi però sanno quando il campione argentino è entrato nel vortice della tossicodipendenza. L’ex moglie di Diego, Claudia Villafane, ha spiegato che la prima volta che il Pibe de Oro fece uso di droghe pesanti fu nel 1983 per festeggiare il trasferimento dal Barcellona al Napoli.

[/multipage]

[multipage]

6. Maradona e i giornalisti

Il rapporto tra Maradona e i giornalisti è stato sempre da bollino rosso. L’ex Ct argentino, durante la sua vita, ha avuto spesso contrasti con i reporter. Storiche le sue litigate come quando arrivò alle mani con un giornalista o quando decise di sparare dei proiettili ad aria compressa contro 4 reporter nel 1994.

[/multipage]

[multipage]

5. Primo gol con Argentina

Maradona è attualmente il 4° marcatore più prolifico di sempre nella storia della Nazionale argentina con 34 reti in 91 presenze spalmate dal 1977 al 1994. In pochi sanno che la prima rete arrivò solo nel 1979 in amichevole contro la Scozia.

[/multipage]

[multipage]

4. Partecipazioni ai Mondiali

El Pibe de Oro ebbe fortune alterne durante i campionati mondiali di calcio. Nel 1982 l’Argentina non ebbe grossi successi mentre nel 1986 Maradona portò l’albiceleste al trionfò iridato. La cavalcata del 1990 fu trionfale fino alla finale dove l’Argentina di Diego fu sconfitta dalla Germania dell’Ovest, mentre nel 1994 Maradona non incise. Anche nel 2010, quando allenava la Nazionale del suo paese, il cammino mondiale si fermò contro i tedeschi che lo travolsero 4-0 ai quarti di finale.

[/multipage]

[multipage]

3. Riti scaramantici

Maradona nel 2010 fu uno dei grandi protagonisti in panchina. Il suo sogno di portare l’Argentina al trionfo finale si spense nei quarti di finale contro la Germania. A parte l’epilogo amaro Diego fu un vero vulcano prima e durante ogni partita della sua squadra. Il Pibe de Oro scelse un vero rituale per cercare di vincere il trofeo. Stesso vestito, rosario in mano, foto con i collaboratori, giornali del 1986 per ricordare il suo trionfo iridato.

[/multipage]

[multipage]

2. Gol del secolo

Nei quarti di finale del mondiale 1986 segnò un gol pazzesco all’Inghilterra. Quella fantastica rete è considerata la più bella di sempre tanto da essere stata premiata come il ‘Gol più bello’. Una serpentina pazzesca prima di infilare il portiere inglese e festeggiare davanti ai propri tifosi.

[/multipage]

[multipage]

1. FIFA World dream team

Diego Armando Maradona non vinse mai il Pallone d’oro per via di cavilli burocratici in quanto, fino al 1995, non era possibile votare calciatori di nazionalità extraeuropea. Il Pibe de Oro fu però inserito nel Dream Team della Fifa dedicata ai migliori giocatori che hanno giocato i mondiali e fu il calciatore più votato davanti a Pelè e Zidane.

[/multipage]