E’ il giorno dell’Italia. Gli azzurri di Cesare Prandelli scenderanno in campo questo pomeriggio alle ore 16 in un match che si preannuncia vibrante e ricco di risvolti e significati. Non poteva esserci esordio più impegnativo per Cassano e compagni agli Europei di calcio in Polonia e Ucraina, sulla strada tra gli azzurri e la prima vittoria nel girone c’è di mezzo la grande Spagna di Vicente del Bosque, favorita dai bookmakers in questa gara e in generale. Le Furie Rosse inseguono la tripletta di trofei e puntano ad aggiungere un Europeo a quello vinto nel 2008, pàlmares arricchito due anni dopo al Mondiale sud africano. Gli azzurri cercano la forma migliore e la partita perfetta dopo la dèbacle contro la Russia in amichevole a Zurigo.
Cassano e Balotelli tandem offensivo
Per quanto riguarda le formazioni, con Barzagli indisponibile fino alla terza gara contro l’Irlanda, il ct di Orzinuovi arretra Daniele De Rossi davanti alla linea difensiva. Il centrale giallorosso giocherà dunque in una posizione non ideale ma già testata con Luis Enrique alla Rom e a dire il vero, senza risultati strabilianti. In attacco fiducia alla coppia Cassano-Balotelli, estro, fantasia e tecnica in un cocktail che speriamo si dimostri vincente. Gli iberici in campo con 4-3-1-2 proporranno l’attacco a due composto dal Nino Fernando Torres sostenuto dalle giocate di David Silva, per il resto rispondono all’appello tutti i grandi campioni reduci da un’annatta straordinaria sia al Real Madrid che al Barcellona. Fiducioso e positivo Prandelli nel suo commento pre-gara: “Ogni squadra si prepara in base ai suoi giocatori, se siamo sinergici possiamo centrare l’obiettivo. Vogliamo tenere la Spagna lontana dalla nostra area” – ha detto l’ex Fiorentina in accordo con Buffon che non soffre di timori reverenziali: “Nel calcio ogni tanto non vincono i più forti ma i più bravi. Noi siamo qui in Polonia per cercare di stupire. Abbiamo tutti la convinzione di poter fare qualcosa di importante. Ma siamo pronti ad accettare qualsiasi risultato negativo, a patto che sarà stato un verdetto onesto”.
I precedenti tra Italia e Spagna
Oggi andrà in scena l’ennesima sfida tra azzurri i Furie Rosse e nonostante gli iberici siano favoriti i precedenti continuano a sorriedere alla nostra nazionale. Sono 29 i precedenti tra Italia e Spagna, 3 nelle fasi finali Mondiali, 3 nelle fasi finali Europee, 4 ai Giochi Olimpici e 19 in amichevole, con un bilancio di 10 vittorie azzurre, 11 pareggi ed 8 successi della Spagna. Nelle 3 sfide valide per le fasi finali europee l’Italia è imbattuta contro la Spagna, e non ha mai subito gol: score di 2 pareggi (0-0 a Milano, nella fase a gironi di Euro ’80 e 0-0 dopo i tempi supplementari a Vienna, con qualificazione iberica per 4-2 ai rigori, ad Euro 2008, nei quarti di finale) ed 1 successo (1-0 a Francoforte, ad Euro ’88). Sono 7 i precedenti ufficiali tra Italia e Spagna nelle altre grandi manifestazioni internazionali, di cui 4 alle Olimpiadi e 3 nelle fasi finali dei Mondiali (quarti di finale). Il bilancio vede 4 vittorie azzurre, 2 pareggi ed 1 sola affermazione delle Furie Rosse (2-0 alle Olimpiadi di Anversa nel 1920).