Ancora punti persi per l’Inter di Simone Inzaghi rimontata nel finale di partita dalla Salernitana, e sul club si moltiplicano le voci di una vendita da parte della proprietà
Ancora un pareggio per l’Inter. Altri punti persi nella corsa ormai sempre più in salita verso la Champions League considerando le dieci sconfitte già subite.

Una partita discreta, non particolarmente fortunata, caratterizzata da tantissimi errori offensivi: in qualche caso imperdonabili, soprattutto da parte di Lukaku e Lautaro Martinez. Comprensibile il disappunto della tifoseria nerazzurra che si è sfogata sui social a fine gara.
L’Inter, tra delusioni e problemi
Una tensione che sicuramente non aiuta una squadra che sta cercandosi di prepararsi al meglio in vista della partita contro il Benfica, gara d’andata dei quarti di finale di Champions League in programma martedì sera alle 21 a San Siro. Ma la parabola discendente dell’Inter rischia di costare carissima sul triplo fronte di un club che deve affrontare in un solo mese oltra alla corsa per le posizioni europee, anche le due partite con il Benfica e la seconda semifinale contro la Juventus.
A tutto questo, in un momento che resta complicato per la società, considerando l’esposizione della proprietà di Steven Zhang con il fondo americano Oaktree che dovrà essere restituito per evitare la scalata alle azioni del club, offerte come garanzia.
Il fondo Oaktree
Dal Bahrein si sono fatte molto insistenti nelle ultime ore le voci circa una possibile acquisizione della società da parte del gruppo Investcorp. Si tratta della stessa codata finanziaria che sembrava essere interessata al Milan prima dell’acquisto della maggioranza azionaria da parte di Cardinale e del suo fondo RedBird.
Investcorp è una delle società finanziarie più ricche del mondo e da tempo investe su realtà sportive di grande importanza. Il calcio europeo è uno dei suoi obiettivi da tempo. Una trattativa quella per l’Inter attiva già da diverse settimane: con un primo sondaggio effettuato prima della fine dell’anno. Ma senza offerte concrete.
Pressing su Zhang
Nelle ultime ore, con Zhang che ha bisogno di liquidare e reinvestire nelle sue attività in Cina, e l’Inter che deve restituire ben 275 milioni di euro (più il 12% di interessi) a Oaktree, la proposta di Investcorp, che sarebbe sostenuta da altri finanziatori, assume proporzioni più immediate.
Alle spalle del fondo c’è Mohammed Mahfoodh Alardhi, banchiere, imprenditore e presidente, grande appassionato di sport. Anche se in Italia ha investito soprattutto nelle griffe della moda e nei beni di lusso di alto segmento. La solidità della proposta dipende dalle prossime settimane soprattutto se l’Inter dovesse fallire l’aggancio all’Europa con un danno economico considerevole per le casse della società.