Ibrahimovic acquista un’isola per cacciare cinghiali

ibrahimovic
AP/LaPresse

La Svezia è stata eliminata al primo turno degli Europei di calcio 2012 ma il suo asso, Zlatan Ibrahimovic sembra aver trovato il modo per dimenticare in fretta l’umiliazione dell’uscita di scena immediata. L’Europeo dell’attaccante rossonero in attesa di conoscere il suo futuro anche se il Diavolo non pare essere disposto a cederlo per niente al mondo, non è stato esaltante e dopo le uscite a vuoto contro Ucraina e Inghilterra, è riuscito a mettere il suo sigillo nell’ultimo match contro la Francia di Laurent Blanc, una magra consolazione per Ibra partito alla volta di Varsavia e Kiev con ben altri propositi.

L’isola di Davenso è la nuova meta di Ibrahimovic
Accantonato l’Europeo fallimentare la punta di Malmoe ha deciso di darsi alle spese pazze comrandosi un’isolotto. C’è chi sogna un’isola dove trascorrere le vacanze, una meta vergine e poco affollata dove rilassarsi in tutta tranquillità, Zlatan che un’isola se la può permettere l’ha acquistata senza pensarci su. Il progetto era stato pianificato da un po’ di tempo e ora il rossonero è passato ai fatti staccando un assegno di 2,5 milioni di euro per accaparrarsi questa meraviglia. Si tratta dell’isola di Davenso, nel lago Mälaren, a ovest di Stoccolma, un paradiso terrestre di 500 ettari immerso nel terzo più grande della Svezia, con 1140 chilometri quadrati di superficie e una profondità di 64 metri. Il lago, che comunica con il mar Baltico in corrispondenza di Stoccolma, è situato nella Svealand ed è circondato dalle province di Uppland, Södermanland, Närke, e Västmanland. Sull’incantevole pezzo di terra boschivo circondato da acque cristalline, Ibrahimovic potrà dar sfogo ad una delle sue passioni: la caccia.

Zlatan a caccia di cervi e a pesca di lucci
L’isola è infatti ricca di cinghiali e cervi, presto prede sotto il fucile del giocatore, inoltre Ibra potrà anche pescare pesce persico e luccio, due specie presenti in abbondanza. In questi giorni anche il magnate Larry Ellison co-fondatore e CEO della Oracle Corporation, ha concluso un grosso affare comperando Lana’i, un’isola da 365 chilometri quadrati situata nell’arcipelago delle Hawaii in pieno Oceano Pacifico per la cifra di 550 milioni di dollari. Chissà se Zlatan avrà preso spunto dal magnate americano, fatto sta che lanuova moda dei vip è staccare assegni e fare di un’isola il proprio angolo dove fuggire quando possibile in perfetta solitudine.