[multipage]
Il 2015 è appena iniziato ed è tempo di segnare in agenda tutti gli eventi sportivi che si svilupperanno nel nuovo anno. Tanti sono gli eventi mondiali ed europei che si potranno gustare anche comodamente seduti sul proprio divano di casa. Per quanto riguarda i motori ci saranno gli annuali mondiali di Formula 1, MotoGP e SBK mentre il calcio avrà l’affascinante finale di Champions League che decreterà la squadra campione d’europa. Ma ecco quali sono i 10 eventi sportivi più importanti che non bisognerà perdere nel nuovo anno.
[/multipage]
[multipage]
10. Coppa d’Asia e Coppa d’Africa
Oltre alla fase finale della Champions League ed Europa League, il 2015 per il calcio sarà l’anno della Coppa d’Asia e Coppa d’Africa. Le due competizioni, che si disputeranno nel mese di Gennaio e Febbraio, vedranno scendere in campo le migliori formazioni dei due continenti. Da segnalare che ci sarà il Giappone di Zaccheroni a tentare la scalata al tetto d’Asia.
[/multipage]
[multipage]
9. Sci Nordico e Alpino
Nel 2015 sarà l’anno dei mondiali di sci. Si inizierà a Beaver Creak negli Usa, dal 2 al 15 Febbraio, per i Mondiali di Sci Alpino e continueranno a Falun, in Svezia, per i Mondiali di Sci Nordico. I Mondiali svedesi si svilupperanno dal 18 Febbraio al 1 Marzo.
[/multipage]
[multipage]
8. Ginnastica Ritmica
A Minsk, in Bielorussia, si disputeranno i campionati europei di Ginnastica Ritmica. La manifestazione si svolgerà dal 29 Aprile al 3 Maggio. A Settembre, dal 7 al 13, sarà invece il turno dei campionati mondiali. L’evento si terrà a Stoccarda in Germania.
[/multipage]
[multipage]
7.Ginnastica Artistica
Anche per la Ginnastica Artistica scenderà in pedana per i campionati europei sul finire di Aprile. Dal 23 Ottobre al 1 Novembre invece si svolgeranno i Mondiali a Galsgow in Scozia.
[/multipage]
[multipage]
6. Europei di Calcio Under 21
In Repubblica Ceca, dal 17 al 30 Giugno, si svolgeranno i campionati europei di calcio Under 21. Tanti giovani campioni si sfideranno per il titolo di campione d’Europa. La vetrina sarà importante per farsi vedere al calcio che conta.
[/multipage]
[multipage]
5.Nuoto
In Russia, nelle vasche di Kazan, ci saranno i Mondiali di Nuoto dal 24 Luglio al 5 Agosto. Sarà l’occasione per i nostri atleti di riscattarsi dopo alcuni anni avari di soddisfazioni.
[/multipage]
[multipage]
4. Atletica Leggera
A Pechino si svolgeranno i Mondiali di Atletica Leggera dal 22 al 30 Agosto. In Cina i migliori atleti si sfideranno per le prestigiose medaglie e titoli in palio.
[/multipage]
[multipage]
3. Basket
La pallacanestro avrà i campionati europei nel 2015. Dal 5 al 20 Settembre, le migliori squadre del vecchio continente si sfideranno nei palazzetti di Zagabria, Montpellier, Berlino, Riga e Lilla.
[/multipage]
[multipage]
2. Volley Maschile e Femminile
In Italia e in Bulgaria, dal 9 al 18 Ottobre, si sfideranno le migliori squadre della pallavolo Maschile per i campionati europei 2015. Le nazionali femminili saranno invece impegnate, dal 26 Agosto al 4 Settembre, per Euro 2015 in Olanda e Belgio.
[/multipage]
[multipage]
1. Rugby
Nel Regno Unito si svolgerà la Coppa del Mondo di Rugby.La manifestazione andrà in scena dal 18 Settembre al 21 Ottobre. La nostra nazionale cercherà l’impresa di andare più avanti possibile.
[/multipage]