[multipage]
Grande attesa per la finale Champions League 2017. Ecco 10 cose da sapere su Juventus-Real Madrid, aspettando il 3 giugno. L’appuntamento con la finale di Cardiff sarà uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti dell’anno, con migliaia di spettatori da tutto il mondo. Come qualcuno aveva già pronosticato in fase di sorteggi iniziali, a contendersi l’ambito titolo europeo saranno due leggende del calcio: da un lato la Juventus, forte del sesto scudetto consecutivo nel campionato italiano, dall’altro il Real Madrid, campione in carica della Champions League. Il duello sarà all’ultimo sangue per una Juve che può ambiziosamente sperare nel colpaccio “triplete” (e a riscattarsi dalla delusione della finale di Berlino 2015), e un Real Madrid campione di Spagna (e non solo) che di certo non rinuncerà facilmente al titolo. Aspettando di goderci la finale di Cardiff, scoprite tutto quello che c’è da sapere sulla finale di Champions League 2017 tra Juventus e Real Madrid.
[/multipage]
[multipage]
Dove e quando si giocherà la finale di Champions League 2017
Iniziamo con le informazioni di base. Dove e quando si gioca Juventus – Real Madrid? La finale di Champions League quest’anno si disputerà sabato 3 giugno 2017. Il match si giocherà a Cardiff, presso lo National Stadium of Wales. Il calcio d’inizio è previsto alle ore 20.45, con lo stesso fuso orario italiano. La capienza dello stadio che ospiterà la finale è di 74.500 spettatori.
[/multipage]
[multipage]
Ad accogliere i migliaia di tifosi in arrivo per assistere alla finale di Champions 2017 sarà la città di Cardiff. Chiamata “Caerdydd” dagli abitanti del posto, Cardiff è la capitale del Galles, situata a Sud dello Stato e ovest della Gran Bretagna, distante circa 240 Km da Londra. Con i suoi 358.400 abitanti abitanti, la città che ospiterà Juventus – Real Madrid si presenta come una location comoda da raggiungere, molto accogliente che offre numerose opportunità di intrattenimento, oltre che attrazioni di interesse storico culturale. Cosa visitare? Da non perdere il famoso Castello di Cardiff, proprio nel cuore della città.
[/multipage]
[multipage]
I biglietti della finale di Champions League 2017
Il privilegio di assistere alla sfida tra Juventus e Real Madrid del prossimo 3 giugno non è di certo alla portata di tutti. Anche quest’anno, cifre da capogiro per i biglietti per la finale di Champions League 2017 anche se si prospetta il tutto esaurito. Quanto costa andare a Cardiff e assistere alla partita? Ormai si parla già di vendite all’asta da capogiro e fino a 8000 euro per un posto in tribuna. I biglietti singoli sono stati venduti a tempo record già da diversi giorni, con prelazione per gli abbonati. Questa mattina, 26 maggio, sono iniziate le vendite ufficiali dei pochi biglietti residui. Buona fortuna agli impavidi e fortunati che riusciranno ad accaparrarsi gli ultimi biglietti per la finale di Champions!
[/multipage]
[multipage]
Dove guardare la finale tra Juventus Real Madrid?
Per tutti i comuni mortali che non potranno andare a Cardiff per la finale di Champions League, l’alternativa resta la TV o la pay TV. Sarà possibile guardare la partita Juventus-Real Madrid in televisione che inizierà alle 20.45 ora italiana. Dunque radunate gli amici e mettete le birre in fresco: in Italia potremmo assistere alla diretta della finale di Champions League 2017 che verrà trasmessa in chiaro su Canale 5.
[/multipage]
[multipage] Chi arbitrerà la finale di Champions tra Juventus e Real Madrid?
Un aspetto da non sottovalutare in occasioni del genere è l’arbitraggio dell’incontro. Se siete curiosi di sapere chi sarà l’arbitro della finale di Champions League 2017 vi accontentiamo subito. Il prestigioso e quanto mai annoso incarico quest’anno spetterà al tedesco Felix Brych, di 41 anni. Non è la prima volta che l’arbitro tedesco dirige la Juventus, bensì la terza. A coadiuvarlo nell’arbitraggio della sfida Juventus- Real Madrid a Cardiff saranno due assistenti tedeschi e un quarto assistente di nazionalità serba.
[/multipage]
[multipage] Precedenti storici di Juventus – Real Madrid
Quello che vedremo nel corso della finale di Champions 2016/2017 non è di certo il primo scontro tra questi due grandi team europei. Volete sapere quante volte si sono incontrate Juventus e Real Madrid sul campo e chi ha avuto la meglio? Si tratta della 19esima volta, ben diciannove partite disputate in passato e senza nessuna netta predominanza. Siamo quasi in una situazione di parità: 8 vittorie a testa, 2 pareggi. Quanti gol? Sono 21 le reti per la Vecchia Signora e 18 per il club madrileno. Chiaramente non è la prima volta che si incontrano in finale a disputarsi il titolo. I bianconeri e i merengues si sono scontrati già nella finale del 1998, vinta dal Real 0-1.
[/multipage]
[multipage] I pronostici di Juventus – Real Madrid
Le squadre finaliste della Champions League 2017 non sono di certo le ultime arrivate. Juventus e Real Madrid, sin dai sorteggi iniziali, erano tra le squadre favorite per il titolo più ambito del calcio europeo e mondiale. Alcuni nomi noti del calcio italiano, da Gianluca Vialli a Arrigo Sacchi, danno per favorita la Juve. Non c’è da meravigliarsi, in quanto il club bianconero sta attraversando una fase nettamente positiva sotto la guida del tecnico Allegri. Staremo a vedere chi vincerà la finale di Champions 2017 e porterà a casa la coppa.
[/multipage]
[multipage] Le quotazioni della finale di Champions tra Juventus – Real Madrid
Nella trepidante attesa della sfida tra due grandi del calcio europeo, non si può fare a meno di parlare di scommesse e quotazioni per Juventus-Real Madrid. La febbre da Champions dilaga in tutto il mondo. Si tratta senza dubbio di un pronostico difficile, dato che si parla di due delle difese più forti al mondo e di due contendenti al Pallone d’Oro. Gianluigi Buffon e Cristiano Ronaldo, come c’era da aspettarsi, sono oggetto di scommesse folli. Basta dare un’occhiata alle quote Snai per rendersi conto di cosa c’è in ballo.
[/multipage]
[multipage] Curiosità su Juventus -Real Madrid
Come accennato prima, il precedente storico tra Juventus e Real Madrid risale alla finale del finale del 1998 disputata ad Amsterdam, che si concluse con il risultato di 0-1 per i merengues. Per la Juventus è una ghiotta occasione di riscatto dopo la sconfitta del ’98 e siamo certi che i bianconeri daranno filo da torcere agli spagnoli. Mentre aspettiamo di sapere chi vincerà la Champions 2017, vi snoccioliamo qualche dato interessante. La Juve ha vinto 2 volte la Champions (nel 1985 e nel 1996). Ma la Juventus è anche la squadra che ha perso più finali di Champions di tutti (ben 6 volte). Per contro, oltre ad essere campione in carica, il Real Madrid è la squadra che ha vinto più volte il titolo vincendo in 5 finali su 5. Altra curiosità? La Juventus è la squadra che subito meno gol in Champions 2017, mentre il Real è la squadra che ha segnato più gol. (Leggi anche “Giocatori che non hai mai vinto la Champions: i migliori 11“)
[/multipage]
[multipage] I giocatori più attesi di Juventus-Real Madrid
Al di là di precedenti storici, statistiche, pronostici e scommesse, la finale di Cardiff si prospetta un match ad altissimi livelli che vedrà scontrarsi sul terreno di gioco alcuni dei giocatori più forti e titolati al mondo. Chi sono i più attesi della finale di Champions League 2017? Ovviamente non è pensabile non citare i due allenatori: scontro tra grandi per Massimiliano Allegri sulla panchina bianconera, oseremmo dire all’apice della sua carriera, e l’allenatore del Real, nonché ex-juventino, Zinedine Zidane. Ma i più attesi sono loro: il capitano Gigi Buffon e il titolatissimo (e strapagato) CR7, Cristiano Ronaldo. Oltre a giocarsi una partita importantissima, questi due titani del calcio si contendono anche il Pallone d’Oro 2017. Chi avrà la meglio nella super sfida Buffon vs Ronaldo? (Leggi anche “Calciatori più pagati al mondo: la classifica 2016“)[/multipage]