[multipage]
Il Portogallo batte la Francia, vince Euro 2016 e conquista per la prima volta nella sua storia l’Europeo. Grande delusione per i transalpini, sconfitti in casa solo ai tempi supplementari da un gol del subentrato Eder. Finisce cosi l’Europeo di calcio, un campionato che ha regalato gioie e dolori ai tifosi del vecchio continente. Di seguito il calendario completo, i gironi, orari e tutti i risultati degli Europei di calcio.
[/multipage]
[multipage]
Finale
° Saint-Denis, Stade de France, Portogallo vs Francia 1-0 Eder
Il Portogallo vince Euro2016. Tutti si aspettavano Cristiano Ronaldo, uscito invece al 25′ per infortunio e cosi l’eroe nazionale è stato Eder. Il centravanti, entrato nella ripresa, ha scardinato la difesa francese con una strepitosa azione personale al 109′ dei tempi supplementari. La partita è stata molto combattuta, con entrambe le formazioni andate vicine al vantaggio, prima la Francia, con un palo di Gignac, poi i lusitani con una traversa di Guerriero.
Semifinali
° Decines, Parc Olympique di Lione, Portogallo-Galles 2-0 Ronaldo, Nani
° Marsiglia, Stade Velodrome, Germania-Francia 0-2 Griezmann, Griezmann
La Francia batte la Germania e conquista la finale di Parigi. I tedeschi, dopo aver sbagliato molte occasioni son state puniti da un super Griezmann, autore di una doppietta. Il Portogallo conquista per la seconda volta nella propria storia la finale di un campionato europeo. Decisive le reti di Ronaldo e Nani, per eliminare il Galles di Bale.
[/multipage]
[multipage]
Quarti di finale
° Marsiglia, Stade Velodrome, Polonia – Portogallo 4-6 dcr
° Villeneuve-d’Ascq, Stade Pierre-Mauroy, Galles – Belgio 3-1 Naingollan (B), Williams (G), Robson (G), Vokes (G).
° Bordeaux, Stade Bordeaux-Atlantique, Germania – ITALIA 6-5 dcr
° Saint-Denis, Stade de France, Francia – Islanda 5-2 Giroud (F), Pogba (F), Payet (F), Griezmann (F), Sigthoursson (I), Giroud (F), Bjarnasson (I).
Tutto facile per la Francia contro l’Islanda. La squadra transalpina, contro l’Islanda, si è qualificata con un perentorio 5-2. L’Italia sfiora l’impresa contro i campioni del mondo della Germania. La squadra di Conte, dopo essere passata in svantaggio per il gol di Ozil, ha pareggiato grazie al rigore trasformato da Bonucci. Ai supplementari non succede nulla e alla lotteria dei calci di rigore sono decisivi gli errori di Zaza, Pellè e dello stesso Bonucci. Il Galles strapazza il Belgio e conquista le semifinali. Contro tutti i pronostici la squadra della stella Bale è riuscita ad arrivare tra le prime quattro della competizione. Fuori a sorpresa il Belgio di Witsel e Hazard. Il Portogallo vince ai calci di rigore contro la Polonia e conquista la semifinale di Euro 2016. La partita, ai tempi regolamentari, è finita 1-1 grazie alle reti di Lewandoski e Renato Sánchez. Dagli undici metri decisivo l’errore di Kuba, centrocampista ex Fiorentina.
[/multipage]
[multipage]
OTTAVI DI FINALE
° Saint-Étienne, Stadio Geoffroy Guichard, Svizzera – Polonia 5-6 dcr Blaszczykowski (P), Shaqiri (S)
° Parigi, Parco dei Principi, Galles – Irlanda del Nord 1-0 aut. McAuley (G)
° Lens, Stade Bollaert-Delelis, Croazia – Portogallo 0-1 Quaresma (P)
° Décines-Charpieu, Parc Olympique Lyonnais, Francia – Irlanda 2-1 Brady (I), Griezmann (F), Griezmann (F)
° Villeneuve-d’Ascq, Stade Pierre-Mauroy, Germania- Slovacchia 3-0 Boateng (G), Gomez (G), Draxler (G)
° Tolosa, Stadium Municipal, Ungheria – Belgio 0-4 Alderweired (B), Batshuyi (B), Hazard (B), Carrasco (B)
° Saint-Denis, Stade de France, ITALIA – Spagna 2-0 Chiellini (I), Pellè (I)
° Nizza, Allianz Riviera, Inghilterra – Islanda 1-2 Rooney (E), Sigurðsson (I), Sigþórsson (I)
L’Italia di Antonio Conte gioca una partita perfetta ed elimina i campioni in carica della Spagna. Decisiva una rete di Giorgio Chiellini nel primo tempo e la marcatura finale di Graziano Pellè. A sorpresa l’Islanda elimina anche l’Inghilterra ed entra tra le migliori otto del torneo. Tutto facile per la Germania e il Belgio rispettivamente contro Slovacchia e Ungheria. Tanta fatica invece la Francia che, per aver la meglio dell’Irlanda, ha dovuto soffrire per circa un’ora. Il Portogallo, ai tempi supplementari, ha avuto la meglio della forte Croazia ed è passato ai quarti di finale. Grande delusione per la nazionale biancorossa, vera sorpresa della fase a gironi. La Polonia centra una storica qualificazione ai quarti di finale battendo, ai calci di rigore, la Svizzera. La partita era finita 1-1 grazie alle reti di Blaszczykowski e alla perla di Shaqiri. L’ex esterno dell’Inter, con una fantastica rovesciata da fuori area, ha trafitto il portiere polacco. Ai calci di rigore decisivo l’errore di Granit Xhaka. Il derby britannico tra Galles e Irlanda del Nord è stato deciso da un’autorete di McAuley. Per il Galles una qualificazione storica tra le migliori otto del continente.
[/multipage]
[multipage]
GRUPPO A
RISULTATI:
° Saint-Denis, Stade De France: Francia – Romania 2-1 Giroud (F), Stancu (R), Payet (F)
° Lens, Stadio Félix Bollaert: Albania – Svizzera 0-1 Schar (S)
° Parigi, Parco dei Principi: Romania – Svizzera 1-1 Stancu (R), Mehmedi (S)
° Marsiglia, Stade Velodrome: Francia – Albania 2-0 Griezmann (F), Payet (F)
° Villeneuve-d’Ascq, Stade Pierre-Mauroy: Francia-Svizzera 0-0
° Décines-Charpieu, Parc Olympique: Romania – Albania 0-1 Sadiku (A)
CLASSIFICA:
Francia 7 punti
Svizzera 5 punti
Albania 3 punti
Romania 1 punti
La Francia pareggia contro la Svizzera e conquista aritmeticamente il primo posto del Gruppo A. Passano agli ottavi di finale anche gli elvetici, mentre l’Albania di Gianni De Biasi, dopo aver battuto la Romania, ha raggiunto il terzo posto ma, per una differenza reti negativa, è stata eliminata dalla competizione.
[/multipage]
[multipage]
GRUPPO B
° Bordeaux, Stade Bordeaux: Galles – Slovacchia 2-1 Bale (G), Duda (S), Robson-Kanu (G)
° Marsiglia, Stade Velodrome: Inghilterra – Russia 1-1 Dier (I), Berezutski (R)
° Villeneuve-d’Ascq, Stade Pierre-Mauroy: Russia – Slovacchia 1-2 Weiss (S), Hamsik (S), Glushakov (R)
° Lens, Stadio Felix Bollaert: Inghilterra – Galles 2-1 Bale (G), Vardy (I), Sturridge (I)
° Saint-Étienne, Stadio Geoffroy Guichard: Slovacchia – Inghilterra 0-0
° Tolosa, Stadium Municipal: Russia – Galles 0-3 Ramsey (G), Taylor (G), Bale (G)
CLASSIFICA:
Galles 6 punti
Inghilterra 5 punti
Slovacchia 4 punti
Russia 1 punti
Il Galles strapazza la Russia e, grazie al pareggio tra l’Inghilterra e la Slovacchia, conquista il primo posto nel girone B. Ancora a segno la stella Gareth Bale. La Slovacchia, con quattro punti finali, è matematicamente ripescata tra le migliori terze del torneo e potrà continuare il suo sogno europeo.
[/multipage]
[multipage]
GRUPPO C
° Nizza, Allianz Riviera: Polonia – Irlanda del Nord 1-0 Milik (P)
° Villeneuve-d’Ascq, Stade Pierre: Germania – Ucraina 2-0 Mustafi (G), Schweinsteiger (G)
° Décines-Charpieu, Parc Olympique: Ucraina – Irlanda del Nord 0-2 McAuley (N), McGinn (N)
° Saint-Denis, Stade de France: Germania – Polonia 0-0
° Parigi, Parco dei Principi: Irlanda del Nord – Germania 0-1 Gomez (G)
° Marsiglia, Stade Velodrome: Ucraina – Polonia 0-1 Blaszczykowski (P)
CLASSIFICA:
Germania 7 punti
Polonia 7 punti
Irlanda del nord 3 punti
Ucraina 0 punti
La Germania vince contro l’Irlanda del Nord, grazie ad una rete dell’ex attaccante della Fiorentina Mario Gomez, e conquista il primo posto del girone grazie ad una migliore differenza reti rispetto alla Polonia, vincente sull’Ucraina. Per l’Irlanda del Nord, terza classificata, è arrivata l’aritmetico ripescaggio agli ottavi di finale.
[/multipage]
[multipage]
GRUPPO D
° Parigi, Parco dei Principi: Turchia – Croazia 0-1 Modric (C)
° Tolosa, Stadium Municipal: Spagna – Repubblica Ceca 1-0 Piquè (S)
° Saint-Étienne, Stadio Geoffroy Guichard: Repubblica Ceca – Croazia 2-2 Perisic (C), Rakitic (C), Skoda (R), Necid (R)
° Nizza, Allianz Riviera: Spagna – Turchia 3-0 Morata (S), Morata (S), Nolito (S)
° Bordeaux, Stadio Bordeaux: Croazia – Spagna 2-1 Morata (S), Kalinic (C), Perisic (C)
° Lens, Stadio Felix Bollaert: Repubblica Ceca – Turchia 0-2 Yilmaz (T), Tufan (T)
CLASSIFICA:
Croazia 7 punti
Spagna 6 punti
Turchia 3 punti
Repubblica Ceca 1 punti
La Croazia batte in rimonta la Spagna e conquista il primato del girone. Per le Furie Rosse ora ci sarà l’Italia di Antonio Conte negli ottavi di finale. La Turchia, grazie al 2-0 sulla Repubblica Ceca, ha raggiunto il terzo posto ma è stata eliminata per una differenza reti negativa.
[/multipage]
[multipage]
GRUPPO E
° Saint-Denis, Stade de France: Irlanda – Svezia 1-1 Hoolalan (I), autorete (S)
° Décines-Charpieu, Parc Olympique: Belgio – ITALIA 0-2 Giaccherini (I), Pellè (I)
° Tolosa, Stadium Municipal: ITALIA – Svezia 1-0 Eder (I)
° Bordeaux, Stade Bordeaux: Belgio – Irlanda 3-0 Lukaku (B), Lukaku (B), Witsel (B)
° Nizza, Allianz Riviera: Svezia – Belgio 0-1 Naingollan (B)
° Villeneuve-d’Ascq, Stade Pierre: ITALIA – Irlanda 0-1 Brady (I)
CLASSIFICA:
Italia 6 punti
Belgio 6 punti
Irlanda 4 punti
Svezia 1 punto
L’Italia di Antonio Conte perde contro l’Irlanda ma si qualifica come prima del girone. Il Belgio, dopo aver battuto l’Irlanda, ha vinto contro la Svezia eliminando di fatto la squadra di Ibrahimovic dal torneo. Passa anche l’Irlanda tra le migliori terze del torneo.
[/multipage]
[multipage]
GRUPPO F
° Bordeaux, Stade Bordeaux: Austria – Ungheria 0-2 Szalai (U), Stieber (U)
° Saint-Étienne, Stade Geoffroy Guichard: Portogallo – Islanda 1-1 Nani (P), Bjarnason (I)
° Marsiglia, Stade Veldrome: Islanda – Ungheria 1-1 Sigurosson (I), Saevarsson (U)
° Parigi, Parco dei Principi: Portogallo – Austria 0-0
° Saint-Denis, Stade de France: Islanda – Austria 2-1 Böðvarsson (I), Schöpf (A), Traustason (I)
° Décines-Charpieu, Parc Olympique: Ungheria – Portogallo 3-3 Gera (U), Nani (P), Dzsudzsak (U), Ronaldo (P), Dzsudzsak (U), Ronaldo (P)
CLASSIFICA:
Ungheria 5 punti
Islanda 5 punti
Portogallo 3 punti
Austria 1 punti
Cristiano Ronaldo in versione “fenomeno” spinge il Portogallo agli ottavi di finale. Il campione del Real Madrid, grazie ad una doppietta, ha agguantato l’Ungheria e regalato il terzo posto alla sua squadra. Strepitosa l’Islanda che, da “Cenerentola” del girone, si è classifica come seconda solo per una differenza reti peggiore rispetto all’Ungheria. Eliminata l’Austria.
[/multipage]
[multipage]
SQUADRE QUALIFICATE:
GRUPPO A: Francia, Svizzera
GRUPPO B: Galles, Inghilterra
GRUPPO C: Germania, Polonia
GRUPPO D: Croazia, Spagna
GRUPPO E: Italia, Belgio
GRUPPO F: Ungheria, Islanda
MIGLIORI TERZE CLASSIFICATE*: Slovacchia, Irlanda Portogallo, Irlanda del Nord
* La classifica è stata stilata seguendo questi criteri: punti conquistati, differenza reti, maggior numero di gol segnati
[/multipage]