Dopo il caos Catania tutti ad accusare la Juventus evocando vecchi fantasmi di un passato poco glorioso. Il guardalinee Maggiani nuovo membro della triade che faceva tremare il mondo (calcistico)? Assolutamente no, almeno secondo uno studio condotto dal sito di Panorama. I bianconeri hanno ricevuto favori arbitrali, ma meno di Inter e Napoli che nella classifica di Serie A 2012-13 beneficiano di un surplus di 4 punti. La Juventus si avvantaggia di 2 punti mentre la Roma perde addirittura 3 punti. Più fortunato il Milan che ha ricevuto una compensazione equilibrata tra sviste a carico e a favore.
La polemica non si ferma
Però va avanti la polemiche che trova il suo terreno più fertile online: su Facebook e Twitter proliferano le foto che ritraggano la posizione regolare di Bergessio, trattata come un vero e proprio santino. Non il modo migliore di iniziare una settimana con due giornate che prelude all’appuntamento di sabato con il big match Juventus-Inter. All’AIA, per bocca del suo presidente Marcello Nicchi si cerca di stemperare il clima arroventato: “Rigiocare Catania-Juventus? No, non si tratta di un errore tecnico, ma di un’errata valutazione, purtroppo un errore importante, di uno dei migliori assistenti. Il guardalinee (Luca Maggiani, ndr) ha sempre fatto bene in più di 200 partite in Serie A ed è apprezzatissimo all’estero“. Da parte sua Maggiani si difende dalle accuse di essere un tifoso juventino come un fantomatico profilo Facebook proverebbe (in realtà inesistente) e ammette le proprie colpe: “Sono sereno, molto sereno. Può capitare di sbagliare e capiterà ancora”
Qua sotto trovate il raffronto tra le due classifiche: la Juventus sarebbe ancora prima, ma con un margine di vantaggio più importante su Napoli e Inter, più immediate inseguitrici. Sale la Roma che sorpasserebbe anche i cugini della Lazio. Dalla classifica il dato più importante che emerge è la pesantezza del fardello arbitri sulle squadre. Non sarebbe l’ora di affidarsi alla tecnologia?
CLASSIFICA SENZA ERRORI | CLASSIFICA SERIE A 2012-13 |
Juventus 23 (-2) Napoli 18 (-4) Inter 17 (-4) Roma 17 (+3) Lazio 15 (-3) Parma 14 (+2) Fiorentina 13 (-2) Sampdoria 12 (+2) Udinese 11 (-1) Torino 10 (+1) Milan 10 (=) Catania 10 (-1) Genoa 9 (=) Atalanta 9 (=) Palermo 9 (+2) Pescara 8 (=) Cagliari 8 (-3) Bologna 7 (=) Chievo 5 (+2) Siena 4 (+1) |
Juventus 25 Napoli 22 Inter 21 Lazio 18 Fiorentina 15 Roma 14 Udinese 12 Cagliari 11 Catania 11 Parma 11 Sampdoria 10 Milan 10 Genoa 9 Torino 9 Atalanta 9 Pescara 8 Bologna 7 Chievo 7 Palermo 7 Siena 3 |