Fuochi d’artificio al Massimino: Catania-Milan finisce 1 a 3 dopo un match pieno di emozioni e inevitabili polemiche. Dopo il vantaggio di Legrottaglie nel primo tempo i rossoneri rimontano sfruttando la follia di Barrientos (fallo di reazione su Nocerino) e l’aiuto della terna arbitrale che non ravvisa un netto fuorigioco sul pareggio di El Shaarawy. A quel punto per il Milan la strada verso il secondo successo consecutivo è spianata: a portare il match dalla parte dei rossoneri ci pensa quattro minuti dopo Boateng che poi nel finale si farà espellere per un’entrataccia. Il sigillo lo metto ovviamente El Shaarawy che con un gran destro a giro fa partire i titoli di coda.
Il prepartita
E’ il giorno di Milan-Catania, anticipo della 15a giornata di Serie A 2012-13: 20.45, stadio Massimino le due formazioni si incontrano per un match delicato. Gli etnei devono risollevarsi dopo la batosta subita nel derby contro il Palermo, mentre i rossoneri hanno l’occasione ghiotta di prolungare il momento positivo dopo la bella vittoria contro la Juventus di domenica scorsa. Massimiliano Allegri ha ricevuto la gradita visita del presidente Berlusconi, portafortuna del momento per il Diavolo, e annuncia battaglia: “Sfida dura; loro in casa hanno collezionato la maggior parte dei punti finora conquistati. Sono reduci da un brutto derby col Palermo e cercheranno subito il riscatto. Troveremo un ambiente difficile, un tifo che li caricherà molto. Una cosa è certa: ai fini della classifica questa partita è più importante di quella con la Juve; sarà fondamentale per risalire“.
I precedenti
Il bilancio dei precedenti 15 incontri in Serie A è appannaggio dei rossoneri con 6 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte. 22 a 13 il computo delle reti per gli ospiti. L’ultimo match risale al marzo scorso quando la partita terminò con il risultato di 1-1 con le reti di Robinho e Spolli. Lo stesso brasiliano fu protagonista su malgrado di una rete fantasma, la seconda della sfortunata annata rossonera con gli arbitri. Prima tre 2 a 0 consecutivi per il Milan: da ricordare quello del 29 novembre 2009 quando una doppietta del fin lì anonimo Huntelaar stese i padroni di casa.
Catania-Milan, formazioni anticipo 15a giornata Serie A 2012-13
Allegri deve rinunciare ad Abbiati (fastidio alla schiena) che sarà rimpiazzata da Amelia. In difesa con Yepes squalificato sarà il turno di Acerbi al fianco di Mexes. A centrocampo si schierano Montolivo, De Jong e Nocerino a sostegno del tridente d’attacco, Boateng, El Shaarawy, Robinho, Ancora out Pato che non è stato neppure convocato. Il Catania risponde con un modulo speculare con Barrientos e Castro nelle vesti di innesco per il rientrante Bergessio che ha smaltito il problema al polpaccio.
Catania (4-3-3): Andujar, Alvarez, Legrottaglie, Rolin, Marchese, Salifu, Lodi, Almiron, Barrientos, Bergessio, Castro. Allenatore: Maran
A disposizione: Frison, Terracciano, Bellusci, Augustyn, Addamo, Paglialunga, Barisic, Doukara, Morimoto.
Milan (4-3-3): Amelia, De Sciglio, Mexes, Acerbi, Constant, Montolivo, De Jong, Nocerino, Robinho, Boateng, El Shaarawy.
A disposizione: Gabriel, Zapata, Strasser, Flamini, Ambrosini, Emanuelson, Niang, Bojan, Pazzini.