Il calciomercato si è concluso: le rose, tra sogni e dubbi dei tifosi, sono fatte. Facciamo una panoramica sugli acquisti delle principali squadre italiane analizzando chi è stata la regina di questa sessione di mercato.
Purtroppo c’è una triste premessa che emerge: via campioni come Eto’o, Sanchez e Pastore, non sono arrivati fuoriclasse da stropicciarsi gli occhi. Questo sicuramente è un punto negativo per tutto il nostro sistema: Spagna, Inghilterra ma anche Germania, Russia e la Francia con il Psg hanno disponibilità economiche impensabili per tutti i nostri club. Riusciremo mai a invertire questa tendenza?
– Il podio degli acquisti:
1- Andrea Pirlo: non c’è bisogno di presentazioni per il nuovo numero 21 della Juve. Se sta bene è sui livelli di Xavi e Iniesta: è il regista che mancava al club bianconero. Avrà intorno una squadra all’altezza delle sue qualità?
2- Miroslav Klose: se supportato da una condizione fisica buona potrebbe lottare per il titolo di capocannoniere. Reja ha puntato tutto sull’ex Bayern e Cissè: di sicuro l’esperienza di Miro servirà!
3- Miralem Pjanic: l’ex Lione è un giocatore moderno, completo e dal grande talento. Sembra ripercorrere la storia di Jeremy Menez: farà meglio del francese?
– Le pagelle dei club:
– Napoli – voto 7,5:
Mercato intelligente e di prospettiva quello del club di De Laurentiis: Inler è il colpo più importante ma buoni anche gli arrivi di Britos, Pandev, Santana, Donadel e Dzemaili. Ma il vero colpo è stato quello di confermare in toto il trio d’attacco Hamsik-Cavani-Lavezzi.
– Milan – voto 7:
Taiwo e Mexes a parametro zero, Aquilani e Nocerino a prezzo di saldo e la giovane promessa El Shaarawy. Nessun botto come lo scorso anno ma sicuramente colpi mirati. Da sottolineare le partenze di giocatori come Pirlo e Oddo che hanno liberato il libro-paga da ingaggi pesanti.
– Lazio – voto 7:
La coppia Klose-Cissè è il fiore all’occhiello del mercato biancoceleste. Ottimi anche gli arrivi di Konko, Cana e Marchetti. In uscita il prestito di Zarate all’Inter ha destato qualche malumore tra i tifosi: ma il rapporto con Reja era definitivamente compromesso.
– Roma – voto 6,5:
All’ultimo sono arrivati Kjaer, Pjanic, Gago (più il baby talento Borini) che hanno sistemato centrocampo e difesa giallorossa. Davanti sono poi arrivati giovanti interessanti come Bojan e Lamela, un portiere affidabile come Stekelenburg e una punta di spessore come Osvaldo. Le mancate cessioni di Okaka, Barusso, Simplicio, Pizarro, Borriello e Taddei potrebbero creare però qualche problema di spogliatoio. La querelle tra Totti e Luis Enrique, inoltre, è già un problema.
– Juventus – voto 6,5:
Ottimi gli acquisti di Vidal, Pirlo, Vucinic e Liechsteiner. Da verificare l’adattabilità al campionato italiano del talento olandese Elia e della furia paraguaiana Estigarribia.
Note negative: ci si aspettava gente del calibro Aguero, Rossi o Tevez e nessuno è arrivato. Resta poi il problema di avere troppi esterni e troppe punte dagli ingaggi pesanti come Toni, Iaquinta e Amauri e giocatori non graditi a Conte (Bonucci, e Ziegler). A gennaio probabilmente arriverà un difensore centrale: Bruno Alves o Rodolfho.
– Inter – voto 6:
Vista la cessione di una star come Eto’o, non bastano gli arrivi di Zarate e Forlan per rimpiazzarlo. Buoni gli arrivi in ottica futura di Castaignos, Tassi, Poli, Alborno e Alvarez. Una cosa è certa: nonostante la Champions vinta due anni fa e le relative entrate e le cessioni annuali di campioni (Balotelli, Eto’o… il prossimo sarà Sneijder?) l’Inter spende col freno a mano tirato. Chi si aspetta l’arrivo di campioni affermati può solo aspettare che Moratti, una volta sistemati i conti societari, venda la società.
– Acquisti e cessioni di tutti i club:
Atalanta
Acquisti: A.Masiello, Lucchini, Maxi Moralez, Brighi, Cigarini, Denis, Defendi, Schelotto, Ardemagni, Gabbiadini.
Cessioni: Amoruso, Basha, Dalla Bona, Delvecchio, Ferri, Talamonti e Radovanovic.
Bologna
Acquisti: Antonsson, Crespo, Acquafresca, Gillet, Agliardi, Stojanovic, Rickler, Pulzetti, Diamanti, Vantaggiato.
Cessioni: Britos, Meggiorini, Ekdal, Viviano, Bernacci, Siligardi, Buscè.
Cagliari
Acquisti: Ekdal, El Kabir, Nene, Gozzi, Avramov, Eriksson, Ribeiro Thiago.
Cessioni: Acquafresca, Missiroli, Pelizzoli, Ragatzu, Lazzari, Laner, Missiroli.
Catania
Acquisti: Legrottaglie, Almiron, Bergessio, Terracciano, Barrientos, Moretti, Keko, Paglialunga, Lanzafame.
Cessioni: Morimoto, Carboni, Pesce, Schelotto, Terlizzi, Martinho.
Cesena
Acquisti: M.Rossi, Comotto, Candreva, Guana, Mutu, Eder, Martinez, Teodorani, De Feudis, Rennella.
Cessioni: Calderoni, Dellafiore, Fatic, Felipe, Jimenez, Nagatomo, Giaccherini, Gorobsov.
Chievo Verona
Acquisti: Puggioni, Bradley, Cruzado, Paloschi, Acerbi, Fatic, Hetemaj, Sammarco, Grandolfo, Iunco.
Cessioni: Bassoli, Bertin, Constant, Farias, Fernandes, Guana, Iori, Rickler, Pulzetti, Marcolini, Tallo.
Fiorentina
Acquisti: Cassani, Pazzagli, Romulo, Nastasic, Felipe, Campanharo, Munari, Lazzari, Kharja.
Cessioni: Mutu, D’Agostino, Comotto, Avramov, Santana, Frey, Carraro.
Genoa
Acquisti: Frey, Ze Eduardo, Birsa, Bovo, Costant, Caracciolo, Lupatelli, Merkel, Seymour, Parfait, Rudolf, Ribas, Lacerda. Cessioni: Rafinha, El Shaarawy, Paloschi, Strasser, Zigoni, Criscito, Konko, Floro Flores, Boselli, Acerbi, Destro, Perin, Lazarevic, Jelenic, Lamanna, Beretta, Sokratis.
Inter
Acquisti: Caldirola, Jonathan, Zarate, Viviano, Muntari, Alborno, Kucka, Poli, Forlan, Tassi, Castaignos, Ricky Alvarez. Cessioni: Eto’o, Suazo, Kharja, Mariga, Pandev, Viviano, Santon.
Juventus
Acquisti: Lichtsteiner, Pirlo, Vidal, Vucinic, Ziegler, Elia, Estigarribia, Giaccherini, Marrone, Pazienza, Amauri.
Cessioni: Aquilani, Rinaudo, Salihadmidzic, Tiago, Immobile, Felipe Melo, Sissoko, Martinez, Almiron, Grygera, Giandonato, Pasquato.
Lazio
Acquisti: Marchetti, Carrizo, Lulic, Zauri, Cavanda, Konko, Stankevicius, Cisse, Klose, Canà, Makinwa.
Cessioni: Muslera, Lichtsteiner, Berni, Meghni, Manfredini, Perpetuini, Mendicino, Bresciano, Bonetto. Zarate.
Lecce
Acquisti: Julio Sergio Bertagnoli, Giandonato, Pasquato, Esposito, Diamoutene, Carrozzieri, Cuadrado, Bertolacci, Strasser, Obodo, Muriel.
Cessioni: Munari, Rosati, Schiavi, Coppola, Rispoli, Fabiano, Vives, Cacia, Jeda.
Napoli
Acquisti: Dzemaili, Inler, Rosati, Colombo, Fideleff, Britos, Rinaudo, Bogliacino, Dalla Bona, Santana, Chavez, Pandev. Cessioni: Blasi, Gianello, Iezzo, Santacroce, Yebda, Pazienza, Hoffer, Dumitru, Bucchi, Sosa, Mannini, Ruiz.
Milan
Acquisti: Taiwo, Mexes, Ferreira, Aquilani, Nocerino, El Shaarawy.
Cessioni: Pirlo, Merkel, Odu, Beretta, Jankulovski, Legrottaglie, Paloschi.
Novara
Acquisti: Paci, Jeda, Morimoto, Meggiorini, Contessa, Evola, Pesce, Mazzarani, Radovanovic, Esposito, Galassi, Granoche. Cessioni: Gonzalez, Scavone, Parola, Bertani.
Palermo
Acquisti: Tzorvas, Mantovani, Silvestre, Aguirregaray, Zahavi, Barreto, Cetto, Milanovic, Bertolo, Simon, Lores, Gonzalez. Cessioni: Liverani, Pastore, Sirigu, Cassani, Paolucci, Ardizzone, Laribi, Lanzafame, Joao Pedro, Nocerina.
Parma
Acquisti: Brandao, Blasi, Biabiany, Valdes, Pellè, Pambianchi, Santacroce, Baccolo, Gigli, Manzoni, Colomba, Ciofani, Biabiany, Galli.
Cessioni: Amauri, Calvo, Candreva, Angelo, Dzemaili, Bojinov, Coppola, Paonessa.
Roma
Acquisti: Stekelenburg, Borini, Jose Angel Valdez, Bojan, Osvaldo, Curci, Cicinho, Kjaer, Okaka, Lamela, Tallo.
Cessioni: D’Alessandro, Sini, Crescenzi, Stoian, Bertolacci, Doni, J.Sergio, Pettinari, Florenzi, Vucinic, Menez, Mexes, Loria, Riise, G.Burdisso, Castellini.
Siena
Acquisti: Brkic, Belmonte, Contini, D’Agostino, Destro, Mannini, Gazzi.
Cessioni: Coppola, Marrone, Jajalo, Cacciatore, Mastronunzio, Garofalo, Paolucci, Tziolis.
Udinese
Acquisti: Danilo, Neuton, Pereyra, Sissoko, Doubai, Floro Flores, Torje.
Cessioni: Angella, Sanchez, Obodo, Mazzarani, D’Agostino, Cuadrado, Beleck, Zimling, Inler, Denis, Muriel.
Foto da AP/LaPresse