Calcio, un altro scandalo: corruzione ed evasione fiscale

Il grande calcio internazionale trema di fronte a una clamorosa indagine che coinvolge diversi club

Non solo il caso delle plusvalenze, il calcio sta affrontando un nuovo scandalo che coinvolge almeno tre grandi club internazionali. Ma almeno per il momento questa istruttoria non riguarda i club italiani.

Calcio scandalo QNM 230517
Il calcio affronta un altro clamoroso scandalo finanziario – Credit ANSA (QNM)

Nei guai, sotto indagine della procura e delle autorità fiscali ci sono i tre club portoghesi più importanti, Benfica, Porto e Sporting Lisbona.

Calcio, lo scandalo dei conti gonfiati

Una lunga indagine nata diversi anni fa e che ieri si è concretizzata con una serie di perquisizioni, oltre 60, che hanno portato militari e agenti della polizia tributaria portoghese non solo nelle sedi dei tre club ma anche negli uffici di avvocati, commercialisti e società di consulenza.

L’indagine riguarda un giro di almeno 58 milioni di euro. Sarebbero pagamenti illegali riconducibili a transazioni di calciatori con i quali le dirigenze dei tre club avrebbero cercato di eludere il fisco esportando denaro e gonfiando i propri conti in modo illecito.

Frode fiscale, tributaria e previdenziale

La Procura della Repubblica del Dipartimento centrale delle indagini e dell’azione penale (DCIAP) ha dichiarato che le perquisizioni sono state effettuate in numerosi uffici, compresi gli studi di avvocati e commercialisti, nonché nelle residenze private dei diretti interessati.
La comunicazione del DCIAP parla di conti falsati per un periodo non inferiore a otto anni di gestione sportiva, dal 2014 al 2022.

Il comunicato dice che “le indagini riguardano presunti reati di frode tributaria, frode previdenziale e riciclaggio connessi alla stipula o al rinnovo di contratti di lavoro sportivo, pagamento di provvigioni e circuiti finanziari che coinvolgono intermediari in tali attività, nonché utilizzo di diritti di immagine”. Un’indagine che almeno inizialmente ha un valore esplosivo in Portogallo ma che potrebbe essere acquisito dalla UEFA in considerazione del fatto che molti di queste transazioni riguardano club di altri paesi, Italia compresa.

Calcio Scandalo Luis Filipe Vieira QNM230518
L’ex presidente del Benfica Luis Filipe Vieira arrestato lo scorso anno – Credit ANSA (QNM)

Mancano 58 milioni di euro

Il valore complessivo di soldi stornati dai conti dello Stato sarebbe superiore ai 58 milioni di euro. Si tratta dell’ultima fase di una lunga indagine che era già iniziata nel 2015 quando il sistema bancario portoghese aveva segnalato transazioni sospette per alcuni milioni di euro.

L’indagine è proseguita con l’acquisizione di nuovi documenti lo scorso anno. E ora con queste perquisizioni sembra essere entrata nella sua fase finale.

Lo scorso anno il presidente del Benfica Luis Filipe Vieira si era dimesso dopo essere stato arrestato nell’ambito di un’indagine su presunta frode fiscale e riciclaggio di denaro.