Alberto Malesani: basta calcio, ora gestisce un’azienda vinicola

Alberto Malesani

C’è un allenatore in Italia che ha deciso di abbandonare (momentaneamente) al calcio per dedicarsi al vino. Stiamo parlando del focoso Alberto Malesani. Il 61enne allenatore veronese, dopo le non brillanti apparizioni sulla panchina di Palermo e Sassuolo, è attualmente fermo e nell’attesa che qualche dirigente bussi alla sua porta per offrirgli una panchina per ritornare in pista ha deciso di focalizzare le sue attenzioni sulla cantina di famiglia. Malesani in questo periodo sta infatti gestendo una cantina vinicola con le figlie proprio vicino a Verona. Una vera passione che sta facendo dimenticare, almeno in parte, il calcio al vulcanico ex allenatore.

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, l’ex allenatore ha spiegato il suo stato d’animo: “il calcio mi ha dimenticato, ora faccio un’altra vita. Sono tornato alla mia vigna, dando una mano alle mie figlie in questa attività. Mi piace il campo, mi piaceva quello da calcio e ora mi piace questo dei vigneti. La struttura dell’azienda è molto semplice: abbiamo un grande enologo che si occupa della cantina, mia figlia che si occupa della contabilità e io lavoro in campagna sul campo come piace a me.”
Insomma un nuovo mestiere senza però dimenticare la sua più grande passione ovvero il calcio. Nell’intervista Alberto Malesani ha spiegato anche come si senta messo da parte dal calcio che conta. Le sue ultime apparizioni non sono state memorabili ma va anche ricordato che dal 2010/2011 è sempre subentrato e mai partito dall’inizio dell’anno. In carriera Alberto Malesani ha saputo farsi conoscere sia in campo che fuori. Dopo i successi memorabili alla guida del Parma dove, a cavallo del 1998 e 1999, vinse: una Coppa Uefa, una Supercoppa Europea e una Supercoppa Italiana, arrivarono anche diverse delusioni sportive. In Grecia, alla guida del Panathinaikos, arrivò due anni consecutivi secondo in campionato ma fu memorabile la sua litigata con la stampa ellenica che criticò il suo operato. Stesso discorso nel Gennaio 2011 quando era alla guida del Genoa. Malesani davanti ai microfoni si sfogò per essere stato apostrofato come un ‘allenatore mollo’ e che non potesse dare i giusti stimoli al Grifone. Rivedremo ancora in panchina il focoso Malesani? molti suoi fans lo aspettano con ansia ma anche in questa stagione la Serie A ha deciso di partire senza di lui.