Yamaha XJ6 my 2013 a 6.490 euro [FOTO]

[galleria id=”6581″]

Le novità della Yamaha XJ6 my 2013 riguardano, sostanzialmente, una rivisitazione del look e alcuni miglioramenti tecnici. Si tratta, come noto, di una soluzione decisamente interessante, capace di conquistare il segmento delle naked entry level grazie anche al fatto di essere, di fatto, l’unica proposta con motore a quattro cilindri.

Una moto, dunque, competitiva sotto il profilo del rapporto qualità/prezzo, un modello che sa farsi apprezzare anche per il design moderno e curato. Basta uno sguardo veloce per accorgersi delle novità che il produttore ha voluto introdurre nella Yamaha XJ6 my 2013.

Uno dei primi elementi a saltare agli occhi è, indubbiamente, la presenza di nuovi convogliatori ai lati del radiatore che, adesso, si integrano meglio con il disegno del serbatoio dando un’immagine più equilibrata ed omogenea.

Un altro dettaglio consiste nel fatto che la cornice attorno al faro è stata ridisegnata. Oltre a questo, Yamaha ha introdotto due maniglie per il passeggero più pratiche e comode da impugnare collocate in coda. Anche la sella è stata rivista e il suo rivestimento offe un maggior confort e, soprattutto, un maggior grip che dona al pilota e al passeggero un maggior senso di presenza.

I tecnici del Gruppo sono intervenuti anche sulla strumentazione, non tanto per cambiarne la grafica che, in sostanza, rimane la stessa del modello attuale, piuttosto per incrementare il contrasto in modo da favorire la lettura anche in presenza di forte illuminazione.

Un ultimo dettaglio riguarda gli indicatori di direzione caratterizzati da un vetrino trasparente e un indicatore per la posizione della catena che ne rende più immediata la regolazione senza creare troppo stress. Piccoli dettagli, probabilmente, ma che migliorano l’utilizzabilità della moto e l’appeal che quest’ultima ha sul pubblico.

In definitiva, il produttore ha voluto puntare su diverse migliorie qua e là senza stravolgere troppo la struttura originale della moto che risulta, tra l’altro, già disponibile presso la rete delle concessionarie ad un prezzo suggerito di 6.490 euro f.c. Da notare che si tratta dello stesso prezzo di listino dell’edizione uscente, sebbene attualmente quest’ultima sia proposta in promozione ad un prezzo inferiore di circa 1.000 euro.