Interessante proposta di Yamaha che, con lo scooter elettrico EC-03, offre una valida alternativa per spostarsi in città stando attenti ai consumi e all’ambiente. Disponibile a partire dal prossimo 11 aprile, l’EC-03 ha un design semplice e minimale, ma non per questo banale, che per certi versi richiama scooter di vecchio stampo.
Una estetica vagamente retrò, dunque, ma a tutto vantaggio di un modello agile e versatile che avrà un costo orientativo di circa 2.390 euro e, dunque, adatto ad una larga fascia di utenza. EC-03 adotta un faro anteriore multifocale, dal classico profilo rotondo, con un fascio luminoso che assicura una buona visibilità notturna.
La sella è studiata per rendere confortevole ogni spostamento. Le sue caratteristiche di altezza e seduta oltrechè della posizione delle pedane, rendono lo scooter piuttosto confortevole. Anche il manubrio è stato studiato con estrema attenzione, per disegnare una posizione di guida eretta che fa sentire immediatamente a proprio agio.
Presentato ufficialmente in occasione della scorsa edizione dell’ECMA, Yamaha EC-03 punta molto sulla semplicità ma anche sull’autonomia e la versatilità. Leggero, solo 56 chilogrammi, e di dimensioni piuttosto contenute, è perfetto per muoversi nel caos cittadino. Il design si caratterizza per il telaio a doppia culla in tubi tondi di alluminio mentre, a livello di motorizzazione, è presente un motore a magneti permanenti di tipo All-in-One. In sostanza, questa soluzione trasmette direttamente il moto alla ruota posteriore evitando inutili perdite di potenza durante la trasmissione.
EC-03 dispone di un sistema intelligente per autodiagnosi denominato YMCS (Yamaha Mutual Communication System) il quale tiene sotto controllo la batteria, il controller, il caricatore e i sistemi di misurazione mediante un sofisticato scambio di informazioni tra i vari componenti.
Parlando di prestazioni, Yamaha EC-03 raggiunge la velocità massima di circa 30 km/h e, in tal caso, considerando un pilota di medio peso, dovrebbe sperimentare una autonomia prossima ai 45 chilometri se si considerano strade sostanzialmente piane.
Il ciclomotore può essere ricaricato attraverso un cavo collocato sotto la sella. A tal fine può essere impiegata una tradizionale presa di corrente e il tempo di ricarica richiede circa 7 ore.
EC-03
Motore
Tipo motore Motore AC sincrono
Output nominale 0,58kW
Potenza massima 1,4 kW @ 2.550 giri/min.
Coppia massima 9,6 Nm @ 280 giri/min
Voltaggio/Amperaggio batteria 50 V / 15 Ah
Tipo Batteria Batteria agli ioni di litio
Tempo di ricarica 7hours
Trasmissione finale Ingranaggio condotto
Telaio
Telaio Backbone
Pneumatico anteriore 60/100-12
Pneumatico posteriore 60/100-12
Freno anteriore Freno a tamburo ad azionamento meccanico
Freno posteriore Freno a tamburo ad azionamento meccanico
Diametro interno anteriore del tamburo 95mm
Diametro interno tamburo posteriore 150mm
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Sospensione posteriore Ammortizzatore
Forcella anteriore Precarico molla
Ammortizzatore posteriore Precarico molla, tampone ad olio
Escursione anteriore 50mm
Escursione posteriore 55mm
Diametro stelo forcella 22,2mm
Dimensioni
Lunghezza 1.565mm
Larghezza 600mm
Altezza 990mm
Altezza sella 745mm
Interasse 1.080mm
Altezza minima dal suolo 110mm
Peso in ordine di marcia 56kg(with battery)