[galleria id=”965″]
Anteprima mondiale del nuovo Volkswagen Bulli, un prototipo del nuovo van compatto, con trazione totalmente elettrica che continua la saga di successo iniziata nel lontano 1950. Design semplice e sincero, senza troppi fronzoli, rappresenta un aspetto fondamentale di questo modello che sa stupire sotto mille punti di vista.
Nel corso del Salone di Ginevra, Bulli si mostra come van compatto a sei posti, dotato di sistema di infotainment via iPad, a un prezzo decisamente accessibile e ricco di personalità. Grazie all’adozione di un sistema di trazione elettrica di ultima generazione, il Bulli presentato a Ginevra rientra tra i cosiddetti Zero-EmissionVehicles, ovvero quella gamma di veicoli a emissioni zero. Il motore elettrico del van eroga 85 kW di potenza e ben 270 Nm di coppia massima.
Il motore, particolarmente silenzioso, è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 40 kWh che garantisce fino a 300 km di autonomia, un valore record per un’auto elettrica. La ricarica di Bulli richiede circa un’ora dopo la quale è pronto a ripartire verso nuove mete.
Il veicolo passa da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi raggiungendo la velocità massima di 140 km/h (limitata elettronicamente). Autonomia e prestazioni di marcia rendono questo van compatto non solo ideale sulle brevi percorrenze, ma anche perfetto come compagno delle attività del tempo libero. Volkswagen propone anche motorizzazioni benzina e Diesel a iniezione diretta, a elevata efficienza.
Il design di Bulli, che ad uno sguardo vagamente distratto potrebbe sembrare piuttosto old-style, è stato sviluppato dal team guidato dal Responsabile del Design del Gruppo Volkswagen Walter de Silva e dal Responsabile del Design della marca Volkswagen Klaus Bischoff, sulla base degli elementi stilistici adottati per bestseller quali il Maggiolino, la Golf I e il T1.
La nuova versione del Bulli è lunga 3,99 m, larga 1,75 m e alta 1,70 m per accogliere i passeggeri offrendo loro il massimo del comfort in ogni situazione di viaggio. Bulli viene proposto in una variante bicolore, bianco e rosso, e sul cofano anteriore è presente la classica “V” bianca. A differenza dei modelli precedenti, la versione 2011 colloca il propulsore elettrico davanti all’asse anteriore proprio perché dotato di trazione anteriore.
Anche gli interni conservano uno stile essenziale e minimalista ma non per questo povero. Oltre al tetto panoramico, l’abitacolo offre il sistema di infotainment, alloggiato nella consolle centrale, dotato di un iPad estraibile che funge da touchscreen multifunzione. Gli elementi di comando del climatizzatore, nonché l’interruttore per il lampeggio di emergenza posto in posizione centrale, sono integrati direttamente nel supporto iPad.