Valentino Rossi, l’ammissione è incredibile: il motorsport in ansia, tifosi senza parole

Valentino Rossi è decisamente fra gli atleti più popolari e amati nella storia. Nonostante il suo ritiro, rimane ancora un volto di spicco.

Valentino Rossi è a dir poco uno degli atleti più conosciuti e amati di sempre. Una vera e propria icona riconosciuta praticamente da tutti. I suoi successi sono noti, esattamente come gli esaltanti traguardi che ha raggiunto nell’arco della sua ultraventennale carriera. Nel 2021 ha detto basta ad un mondo, quello delle due ruote, che è stato suo e che ha vissuto da grande protagonista per interi decenni.

Valentino Rossi 1 febbraio 2023 qnm.it
Valentino Rossi qnm.it

Tutto però, presto o tardi, finisce. Il tempo è infatti un avversario pressoché imbattibile; anche per Valentino Rossi, uomo da oltre cento vittorie e ben nove titoli mondiali fra 125, 250, 500 e MotoGP. La sua figura rimane però dominante nel motorsport, non essendosi ritirato definitivamente dal mondo delle corse.

Un’aura emblematica capace di spostare le folle anche ad oltre quarant’anni. Questa volta in molti hanno parlato del Dottore grazie ad una ammissione che ha lasciato veramente di stucco i tifosi e gli addetti ai lavori legati al motorsport. Scopriamo cos’è successo e perché il numero 46 è stato ancora una volta menzionato.

Un mito ben oltre il mondo delle corse

Valentino Rossi è, come dicevamo in precedenza, un mito sportivo e sociale che va ben oltre lo sport e una categoria rispetto ad un’altra. Alcuni atleti infatti sono caratterizzati da così tanta personalità e qualità che riescono a rendere anche l’evento meno blasonato un vero e proprio bagno di folla.

Lo abbiamo visto più volte al Gran Premio del Mugello o di San Marino, in cui il numero 46 è stato spesso celebrato addirittura più di quanto un team glorioso come la Ducati possa anche solo sperare di essere eroizzato. Non un caso unico, ma decisamente raro. Pensiamo a Michael Jordan nel basket, o a Lionel Messi e Cristiano Ronaldo nel calcio.

E ancora Ayrton Senna in Formula Uno. Personaggi che hanno fatto la storia di determinate discipline sportive ma che, per un motivo o per un altro, hanno fatto pure di più. Valentino Rossi è fra questi, e forse anche in buona compagnia, stando alle più recenti dichiarazioni che hanno lasciato a bocca aperta appassionati e addetti ai lavori.

Valentino Rossi, il paragone incredibile: di cosa si tratta

Abbiamo parlato di Valentino Rossi, un fuoriclasse senza tempo che è stato a più riprese elogiato da tifosi e addetti ai lavori pure dopo il ritiro dal motomondiale. Adesso qualcuno ha riparlato del nove volte campione del mondo, accostandolo ad un altro asso motoristico, Fernando Alonso.

Fernando Alonso 1 febbraio 2023 qnm.it
Fernando Alonso qnm.it

Parliamo di Mike Krack, team principal dell’Aston Martin. Ai microfoni della redazione spagnola di AS, il numero uno della scuderia inglese ha affermato che “si può dire che ad Alonso non restano molti anni in F1, anche se Fernando non la vede proprio così. Anche perché l’abbiamo visto con Valentino Rossi: se c’è la dedizione, la preparazione fisica e mentale, non è detto che l’età incida più di tanto e quindi che anche un pilota come Alonso abbia ancora pochi anni di carriera di fronte a sé. Io infatti la penso così, perché Alonso è motivato proprio come lo era Valentino”.

L’ingegnere e team principal dell’Aston martin ha anche aggiunto: “Se tutti guidassero la solita auto, Fernando sarebbe sempre in prima fila. Il nostro obiettivo principale è quello di fornirgli un mezzo che glielo permetta il prima possibile. Se ci riusciamo, sono certo che Alonso sarà davanti”. Insomma, parole al miele per un altro enorme talento che ancora oggi non smette di stupire. Intanto, la stagione di F1 è alle porte: vedremo se il nuovo team del due votle campione del mondo riuscirà ad accontentarlo.