Toyota Supra è una vettura conosciuta da molti, probabilmente anche a causa del suo percorso negli anni. Ha rappresentato una vettura interessante, una sorta di punto di riferimento per il segmento delle sportive di carattere. Una vettura grintosa che ha saputo evolversi nel corso del tempo.
Dopo l’uscita di produzione nel 2002, si torna a parlare di questo modello che balza agli onori della cronaca grazie ad una concept disegnata niente di meno che dal designer Andreas Fougner. Se si considera che tutt’oggi ancora la Supra interviene in molte gare di accelerazione, si scopre che, soprattutto per gli appassionati, rappresenta una vettura su cui contare.
Andreas Fougner ha reinterpretato, in chiave strettamente moderna ma con richiami ai fasti del passato, le linee della Toyota Supra. Uno sguardo più approfondito permette di intuire un certo richiamo al design che caratterizza la Toyota FT-86.
Linee concrete e muscolose non lasciano spazio a dubbi o interpretazioni circa il carattere sportivo e dominante di questa vettura che, grazie anche alla presenza di prese d’aria di generose dimensioni, mette subito la firma sulla sua estetica.
Un design talvolta anche morbido che sfrutta una struttura “bombata” ma che continua ad essere fortemente aerodinamica. Chissà se anche questo modello, così come quelli del passato, si presterà ad un tuning versatile e di qualunque tipo per rispondere alle più svariate esigenze.
Secondo le ultime informazioni in nostro possesso, Toyota Supra potrebbe debuttare ufficialmente nel corso del prossimo 2014 anche se non abbiamo conferme ufficiali. Indubbiamente, tale evento potrebbe rappresentare per gli appassionati e per gli addetti ai lavori, un momento importante dove il passato e il futuro si incontrano per sfrecciare nel presente.