E’ proprio vero: la stagione delle vacanze è arrivata, non c’è dubbio. Magari per qualcuno deve ancora arrivare ma d’altro canto, non si dovrà attendere poi molto. Molto spesso tutto questo coincide con i grandi esodi e gli spostamenti con la propria automobile, il mezzo che ci ha tenuto compagnia durante il freddo inverno.
Altrettanto spesso, sono molti i chilometri percorsi per recarsi presso la meta scelta e, proprio per questo, verificare lo stato del proprio veicolo rappresenta una operazione quanto mai necessaria se non obbligatoria. Il gruppo Fiat viene incontro alla propria clientela come fa sovente. Il produttore, infatti, ha previsto l’iniziativa Summer Check.
Summer Check Up rappresenta uno specifico piano di manutenzione offerto dalla rete d’assistenza Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Jeep, che prevede una serie di ben 14 controlli approfonditi sull’efficienza del veicolo e aggiunge 6 mesi di assistenza stradale in tutta Europa.
Una vera e propria garanzia per mettersi in viaggio in totale sicurezza e che potrebbe evitare spiacevoli inconvenienti dovuti alle non ottimali condizioni del proprio autoveicolo.
Tra le varie operazioni svolte durante il Summer Check si segnala la verifica dell’efficienza ottenuta attraverso il sistema iTECHPlus. Ovviamente, non basta. L’iniziativa prevede anche il controllo delle sospensioni, dei freni (compreso quello di stazionamento), dell’efficienza della batteria e delle luci e degli indicatori di direzione.
In sostanza, vengono verificate quelle parti e quei componenti essenziali. Ma i controlli coinvolgono anche i tergicristalli, il climatizzatore e gli airbag. Per completare il quadro, durante il Summer Check è previsto il controllo delle scadenze di revisione e di bollino blu e la verifica degli pneumatici e dei livelli dell’olio motore e del liquido dei freni.
Un checkup completo che consentirà di svincolarsi dall’ansia durante gli spostamenti estivi, gravati solitamente anche dal traffico e dal caldo.
Il personale delle officine Fiat è stato autorizzato a rilasciare al cliente una specifica card che gli garantirà assistenza stradale in Europa. Tale assistenza comprende il traino in caso di incidente, di batteria scarica, di errato o mancato rifornimento di carburante, di congelamento di carburante, foratura pneumatici o della dimenticanza delle chiavi all’interno del veicolo.
Ma anche in questo caso, non finisce qui. Infatti al cliente è riservata anche l’auto sostitutiva e gli anticipi di denaro così come pure l’invio di ricambi all’estero e le spese di albergo. Per fare in modo che le vacanze non siano rovinate, Fiat pensa anche al proseguimento del viaggio, al recupero del veicolo riparato e al rientro dei passeggeri. Da segnalare che l’officina mobile è prevista solo in Italia.
Fiat Summer Check Up è disponibile per qualsiasi modello Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Jeep al costo di 30 euro.