[galleria id=”5991″]
Un ritorno in grande stile per la Seat Toledo, assente dai mercati da tre anni. Una berlina che ha saputo far registrare discreti numeri nel passato. Le prime due generazioni della tre volumi spagnola, negli anni ’90 e i primi anni 2000, è stata venduta in oltre 860.000 esemplari.
Il lancio ufficiale della terza edizione della Seat Toledo è programmato inizialmente sul mercato spagnolo e portoghese entro la fine dell’anno per poi estendersi nel resto d’Europa nel corso del prossimo 2013. A quanto pare, i mercati saranno Germania, Messico e Turchia, sui quali il prezzo accessibile preannunciato dal produttore potrebbe rappresentare una vera e propria chiave di volta.
Con dimensioni pari a 4,48 metri in lunghezza e di 2.602 mm come passo, la nuova Seat Toledo richiama fortemente la Skoda Rapid. A livello estetico risultano evidenti le linee di tendenza che il produttore spagnolo intende seguire nei prossimi anni.
Interessante la dotazione di serie che, tra le altre cose, comprende ben sei airbag collocati all’interno della vettura in posti strategici, l’ESC che conferma la volontà Seat di garantire il massimo della sicurezza, gli attacchi IsoFix, gli alzacristalli elettrici anteriori e la chiusura centralizzata.
Oltre a questo è possibile trovare anche i sedili posteriori abbattibili per incrementare il volume dedicato ai pacchi e a tutto quello che è necessario trasportare e che risulta mediamente ingombrante.
L’allestimento Reference aggiunge a quanto finora visto, gli specchietti regolabili elettricamente, volante multifunzione, radio CD MP3 con ingresso aux-in e il climatizzatore. Non manca un prezioso computer di bordo per la gestione della funzionalità della vettura.
Seat Toledo è proposta anche in versione Style che comprende cerchi in lega da 16 pollici, fari fendinebbia con funzione cornering, climatizzatore automatico, volante e pomello del cambio rivestiti in pelle.
Dal punto di vista delle motorizzazioni disponibili, Seat Toledo utilizza propulsori di ultima generazione del Gruppo Volkswagen. Nello specifico, è possibile scegliere motori TSI e TDI. Il propulsore benzina 1.2 TSI è disponibile nelle versioni da 75, 85 e 105 CV, mentre il nuovo 1.4 TSI vanta una potenza di 122 CV e può essere eventualmente abbinato anche al cambio DSG con doppia frizione e 7 rapporti.
Dovrebbe debuttare anche la versione ad alta efficienza Toledo Ecomotive che, nel suo DNA, vanta emissioni di CO2 pari a soli 116 g/km. Per quel che riguarda il segmento diesel, inizialmente è previsto il 1.6 105 CV caratterizzato da livelli di emissione di 104 g/km. Secondo le ultime informazioni, dal 2013 dovrebbe arrivare anche la variante da 90 CV.