[galleria id=”10251″]
Il Salone di Detroit 2014 apre i battenti, con un’incredibile quantità di novità e anteprime mondiali. Seguendo il trend delle ultime edizioni, l’importanza del NAIAS è tale da venir utilizzato come palcoscenico non soltanto delle muscle car a stelle e strisce, ma anche di un sacco di modelli di produttori europei o asiatici. E di auto ce ne sono per tutti i gusti, dalle più sportive alle più tecnologiche, passando per pick-up e SUV. Partendo dai padroni di casa, i debutti più importanti sono probabilmente quelli di Ford, con la nuova Mustang 2015 e l’F150 2015, due modelli tradizionalmente best seller per la Casa dell’ovale blu. Chrysler presenta la nuova generazione della berlina compatta 200, completamente rivista e con tanta personalità in più. E la Corvette Z06, con i suoi 625 cavalli di potenza, segna il passaggio al compressore volumetrico per il modello ad alte prestazioni, nell’attesa di vederla arrivare in versione ancora più estrema (ZR1).
Tra i marchi europei arrivano importanti novità. Nello stand BMW debutta la Serie 2 Coupé, accompagnata da M3 e M4, mentre Mercedes lancia la berlina Classe C 2014 e la GLA 45 AMG. Audi mette in mostra la sua Allroad Shooting Brake Concept, che anticipa le linee della prossima Q1 e alcuni dettagli stilistici della terza generazione della TT, mentre Volkswagen reinterpreta il concetto di dune buggy con la Beetle Dune. Impossibile non avvertire un po’ di sapore vintage allo stand Porsche, con l’anteprima assoluta della 911 Targa che verrà proposta solo a trazione integrale. Tra i brand europei, poi, non si può non citare anche Mini che mostra al grande pubblico la sua John Cooper Works Concept, che anticipa la versione ad alte prestazioni della F56, la nuova generazione della hatchback di Oxford. Tra le orientali a farla da padrona è naturalmente Toyota, con la presentazione della avveniristica FT-1 Concept, delle Lexus RC-F e CT 200h 2014. Bellissimo studio di stile per la Kia GT4 Stinger, una coupé originale spinta da un 2.0 turbo da ben 315 che per il momento resta solo una concept. Subaru è presente con la WRX STI 2015, mentre l’Infinity Q50 Eau Rouge fa vedere i muscoli con tutti i suoi dettagli aerodinamici e il 3,7 litri V6.