[galleria id=”5647″]
I colleghi del sito AllaGuida.it, hanno pubblicato una ricca prova su strada della nuova ed attesa Renault Twizy Un ottimo risultato per il quadriciclo elettrico che, a tre settimane dall’avvio delle vendite, ha già raggiunto quota 1.400 unità distribuite. Chiaramente si tratta di una soluzione del tutto particolare, un tipo di vettura decisamente innovativo che si propone di risolvere il problema del caos cittadino e delle emissioni di CO2.
Una delle caratteristiche che saltano inizialmente agli occhi è, senza dubbio, il fatto che la Twizy si compone di due posti in linea. Inoltre, il design, non passa certamente inosservato e la rende immediatamente riconoscibile.
Se si considera che in Francia è già diventato il veicolo elettrico più richiesto della gamma Renault, superando anche la Kangoo ZE, non è da escludere che anche nel nostro Paese cominci a diffondersi in modo consistente.
Il risultato è particolarmente interessante se si pensa al fatto che le vendite delle vetture a emissioni zero non sono ancora supportate da incentivi standardizzati in tutti i Paesi. Nonostante questo, la Twizy offre un indiscutibile vantaggio per quanto riguarda l’omologazione dal momento che viene catalogata come quadriciclo pesante.
Molte delle unità vendute sono state acquistate da aziende per la creazione della flotta per gli spostamenti. Il 20% delle vendite hanno invece riguardato il modello Twizy 45 che può essere guidata anche dai minorenni in virtù della potenza limitata.
Renault Twizy ha un prezzo di partenza di 6.990 euro anche se, la versione top di gamma, arriva a 8.700 euro, a cui va aggiunto il canone di noleggio delle batterie, da 50 a 72 euro. L’autonomia dichiarata dal produttore oscilla attorno ai 100 chilometri ed è comunque superiore ai 55 chilometri. La ricarica richiede un tempo variabile attorno alle 3 ore.
Twizy è disponibile in 2 versioni: versione Twizy 45 (guidabile con patentino) e versione Twizy (guidabile con patente A1, A, B. La potenza del motore è di 13 kW per la Twizy e di 4 kW per la versione Twizy 45. La coppia vale, rispettivamente, 57 Nm e 33 Nm. Queste caratteristiche si traducono in una velocità massima di 80 km/h per il modello tradizionale o 45 km/h per la versione Twizy 45.
Gli interni sono piuttosto giovanili. Lo spazio a disposizione, come si può immaginare, non è poi molto ma è sicuramente sufficiente per spostarsi all’interno della città. E’ presente uno strumento digitale che riunisce contachilometri, tachimetro, autonomia residua e l’econometro che aiuta a guidare in modo opportuno. Tutte le caratteristiche della vettura sono sotto controllo.