[galleria id=”1405″]
Range Rover abbraccia la filosofia cross-coupè e diventa Evoque. Un veicolo, dunque, che mantiene i connotati di eleganza e robustezza che da sempre contraddistinguono il leggendario modello di Land Rover ma che, per l’occasione, assume un carattere più sportivo e dinamico. Uno stile personale, assolutamente convincente se si pensa alla intrigante combinazione tra quelli che sono i tratti di design di un tipico SUV con quelli che invece sono prettamente ad appannaggio dei coupè.
Range Rover Evoque, disponibile in versione da tre o cinque porte, abbina la trazione integrale o quella anteriore in base ai gusti dell’utente. Uno sguardo un po’ più approfondito alla versione cinque porte permette di scoprire delle dimensioni che, sebbene rimangano decisamente confortevoli, riescono ad essere più compatte rispetto alle versioni precedenti regalando a questo modello maggiore versatilità.
Lunga circa 4,35 metri, la Evoque si districa bene in una moltitudine di situazioni senza perdere di vista la comodità per tutti i passeggeri. Gruppi ottici anteriori e posteriori a LED, linee morbide ma robuste, fiancate dinamiche, sono soltanto alcuni aspetti stilistici di questo veicolo che può contare su un discreto numero di motorizzazioni.
Range Rover Evoque è infatti proposta con tre motori 4 cilindri, due diesel e uno benzina. I primi due, da 2.2l turbo common rail Euro 5, erogano una potenza di 190 CV e 150 CV rispettivamente mentre quello a benzina è un 2.0 turbo a iniezione diretta da 240 CV. Quest’ultima soluzione ha un tempo di accelerazione da 0-100 km/h di 7 secondi.
Le sospensioni con ammortizzatori di tipo magnetico (MagneRide) rendono Range Rover Evoque adatto a qualunque situazione senza inficiare l’abitabilità del veicolo. Le scocche impiegano materiali leggeri come alluminio e magnesio per ottenere una struttura leggera ma comunque resistente.
All’interno è possibile trovare finiture in morbida pelle ma anche molti elementi tecnologici come, per esempio, un display touchscreen con diagonale da 8 pollici, cinque telecamere che inquadrano gli angoli nascosti, e un generoso impianto audio Meridien da ben 825 W e 17 altoparlanti collocati strategicamente all’interno dell’abitacolo.
Range Rover Evoque è disponibile negli allestimenti Pure, Prestige e Dynamic. Nella versione cinque porte, allestimento Pure e motore 2.2 Td4, il SUV è offerto a 35.400 euro mentre, per la versione top di gamma, con allestimento Dynamic e motore Si4 da 240 CV, il costo è di 50.500 euro. Ovviamente sono disponibili diverse versioni intermedie ampiamente personalizzabili.
Passo 2.660mm
Lunghezza 4.355mm* /4.365mm**
*Range Rover Evoque Coupé
**Range Rover Evoque
Altezza e larghezza del veicolo
Altezza 1.605mm* /1.635mm**
Carreggiata anteriore 1.625mm
Larghezza (con specchietti aperti) 2.125mm
Larghezza (con specchietti ripiegati) 1.965mm
*Range Rover Evoque Coupé
**Range Rover Evoque
Capacità di carico – Sedili posteriori reclinati
Lunghezza 1.580mm
Larghezza 1.090mm
Volume spazio di carico 1.350 litres* /1.445 litri**
Larghezza spazio di carico tra gli archi 1.000mm
Massima ampiezza del bagagliaio (Larghezza x Altezza) 900mm x 620mm*/ 900mm x 625mm**
*Range Rover Evoque Coupé
**Range Rover Evoque
Capacità di carico – Sedili posteriori eretti
Altezza 840mm* /870mm**
Larghezza 1.090mm
Volume spazio di carico 550 litres* /575litri**
Larghezza spazio di carico tra gli archi passaruota 1.000mm
*Range Rover Evoque Coupé
**Range Rover Evoque
Spazio in altezza
Massimo anteriore (senza tetto panoramico) 965mm* /990mm**
Massimo anteriore (con tetto panoramico) 995mm* /1.025mm**
Posteriore (senza tetto panoramico) 945mm* /965mm**
Posteriore (con tetto panoramico) 970mm* /1.010mm**
* Range Rover Evoque Coupé
**Range Rover Evoque