Porsche Cayman 2012, il debutto al Salone di Los Angeles 2012 [FOTO]

[galleria id=”5813″]

E’ previsto per il prossimo Salone di Los Angeles 2012, in programma dal 28 novembre al 9 dicembre, il debutto ufficiale della spettacolare Porsche Cayman che dovrebbe arrivare nelle concessionarie europee nel corso dei primi mesi del 2013.

Non sono disponibili ancora molte informazioni e anche le immagini sono poco numerose. Ma, da quello che si riesce a capire, questo modello, sebbene non stravolto nel design, appare piuttosto aggressivo e sportivo. Ad un primo sguardo è possibile cogliere una certa affinità stilistica con Porsche Boxster. Si tratta della seconda generazione di Porsche Cayman che porta con se diverse novità, a partire da un minore peso, grazie al massiccio uso dell’alluminio.

L’autovettura è rifinita attraverso cerchi in lega da 20 pollici che contribuiscono, in maniera sostanziale, allo stile complessivo. Ma non sono solo queste le differenze. Entrando nell’abitacolo, si respira un maggior comfort grazie ad un maggiore spazio disponibile.

Da segnalare anche il vano carico anteriore aumentato di volume che, per una vettura di questo tipo, non è affatto un dettaglio da sottovalutare.

Al di la di queste considerazioni, seppure importanti, restano da scoprire i veri stravolgimenti che i tecnici del gruppo hanno apportato. Infatti, sotto il cofano, si trova un propulsore boxer 2.7 l da circa 280 cavalli prende il posto del precedente boxer 2.9 litri da 265 cavalli. Questa soluzione consente alla Porsche Cayman di toccare quota 270 km/h di velocità massima.

Sempre guardando da questo punto di vista, la nuova Porsche Cayman S sarà equipaggiata con il motore 3.4 litri da circa 340 cavalli, contro gli attuali 315 CV. In questo caso specifico, la velocità massima arriva a 285 km/h mentre il tempo per passare da 0 a 100 km/h è minore di 5 secondi. La coppia massima sviluppata è di 505 Nm a 5.200 rpm.

A quanto pare, dunque, un mix micidiale tra stile, comfort e potenza che porta la Porsche Cayman ad un livello superiore rispetto al modello attualmente disponibile.

Durante i primi test della vettura, il consumo medio di carburante è stato di 13,5 litri ogni 100 km nel primo round e 18,6 litri nella seconda tornata. Chiaramente, questi valori sono relativi a test estremi ma possono essere utili per avere dei limiti massimi come riferimento.

Si tratta di dati ancora da confermare in modo ufficiale ma non dovrebbero esserci sorprese dell’ultima ora.

Non abbiamo informazioni ufficiali circa il prezzo di lancio. Resta da attendere il debutto al Salone di Los Angeles per coprire qualche dettaglio in più.