Chi ama lo stile e il carattere non può non essere interessato a questo notizia. Porsche ha ufficialmente confermato che la produzione della Cajun inizierà entro la fine del 2013 nello stabilimento di Lipsia. N investimento di 500 milioni permetterà al costruttore di ampliare la struttura per far fronte ad un volume produttivo maggiore.
Porsche Cajun punta a rappresentare un punto di riferimento per gli utenti più giovani che desiderano comunque vivere l’ebbrezza di una vettura fuori dall’ordinario. Per tale ragione, si tratterà di un modello agile, scattante e brioso che non dovrebbe lasciare insoddisfatti.
Non abbiamo molte informazioni a riguardo anche perché manca ancora diverso tempo prima del debutto ufficiale. Ciononostante trapela qualche dettaglio. Ad esempio, sembra che la Cajun sarà costruita sulla piattaforma della Audi Q5, un punto di partenza sicuramente importante.
Oltre a questo, il produttore sembra voler mettere a disposizione una ricca gamma di motorizzazioni per rispondere ad esigenze anche piuttosto eterogenee tra esse. La versione d’accesso potrebbe essere equipaggiata con un 2.0 TFSI da 223 cavalli mentre il top di gamma potrebbe essere rappresentato dal generoso V6 sovralimentato benzina che sarà disponibile in versione da 300 e 350 cavalli.
Sul versante diesel, è verosimile l’ipotesi secondo la quale Porsche Cajun adotterà un V6 3.0 TDI biturbo, concreto e senza troppi fronzoli. Si tratta soltanto di indiscrezioni ma sembrerebbe che il produttore sia intenzionato a sviluppare anche una versione ibrida.
Porsche Cajun si proporrà come vettura d’assalto posizionata al di sotto della Cayenne ma decisa, in ogni modo, a lasciare colpiti gli utenti che potranno beneficiare di prestazioni assolutamente interessanti e del solito design attraente e lussuoso che caratterizza i bolidi del produttore.
Non resta che attendere i prossimi mesi per comprendere fino in fondo quale sarà la proposta di Porsche e quali potrebbero essere i prezzi di listino per le varie versioni della Cajun.