PlasticRoad, in Olanda provano le strade di plastica: è la fine dell’asfalto?

plasticroad

PlasticRoad è un’idea nata dagli olandesi di VolkerWessels e ha intenzione di sostituire l’asfalto tradizionale, nonché fornire una lettura nuova per le future infrastrutture stradali. Al momento il progetto è in fase di test, ma potrebbe essere la soluzione per le strade di domani. Semplicemente per il fatto che la composizione è fatta esclusivamente di plastica riciclata e si presenta con una forma di blocchi prefabbricati (vuoti internamente) da assemblare in loco: meno tempo impiegato per l’installazione e nuova infrastruttura viaria. All’interno dei blocchi ci sono spazi vuoti per accogliere cavi per l’illuminazione stradale e i vari sistemai drenanti.

Oltre alla rapidità del montaggio, PlasticRoad avrebbe una realizzazione in plastica la cui durata sarebbe di tre volte superiore e resistente a temperature comprese tra -40° e +80° gradi centigradi. Ma l’aspetto che piacerà forse di più agli automobilisti riguarda il fatto che le buche stradali sarebbero assenti. Niente corrosione inoltre visto che la plastica riciclata sarebbe più resistente rispetto all’asfalto tradizionale.

Il prossimo step nello sviluppo di VolkerWessels riguarderà le fasi di test di laboratorio e la ricerca di sponsor per concretizzare il progetto e metterlo alla prova su alcune zone in modo da capire se queste basi teoriche possano davvero tradursi in qualcosa di più tecnico. Tutte le caratteristiche meccaniche verranno replicate: verificare la risposta di aderenza in condizioni viscide o ancora i coefficienti d’attrito con gli pneumatici.

Mi fai la multa? Ti pago con le monetine