[galleria id=”1385″]
Muoversi in città è sempre più difficile a causa del traffico incessante. Le due ruote sembrano rispondere abbastanza bene a questo problema ma, per certi versi, peccano un poco in fatto di stabilità e sicurezza. Piaggio MP3 Yourban è lo scooter giovane che cerca di coniugare l’animo di un due ruote con una maggiore stabilità e flessibilità in ogni condizione di guida.
Nello specifico si tratta di un tre ruote disponibile nella versione da 125 e 300cc e adatto all’impiego cittadino e anche a spostamenti vagamente più lunghi. A titolo di esempio ricordiamo che il propulsore 300cc, monocilindrico a 4 tempi, 4 valvole, a iniezione elettronica, fornisce una potenza massima di 22,4 CV a 7.500 giri ed eroga una coppia massima di 23,2 Nm a soli 6.500 giri.
Un design senza alcun dubbio riconoscibile, in cui si nota l’attenzione del produttore che si è concentrato nel rendere le linee stilistiche assolutamente interessanti. Una linea slanciata e leggera, dunque, che perfettamente si abbina ad una ciclistica studiata per assecondare le esigenze di maneggevolezza che non possono essere trascurate in un mezzo di questo tipo.
La versione Yourban dell’MP3, rispetto a quella tradizionale, ha peso inferiore di circa 15-25 chilogrammi e, pertanto, risulta adatto ad una maggiore fascia di utenza e riesce a mantenere elevate doti di stabilità ed equilibrio.
Sull’avantreno si sono concentrate molte delle attenzioni di Piaggio che ha voluto proporre una soluzione affidabile e capace di reagire prontamente in curva e in qualunque altra condizione. Le ruote anteriori da 13 pollici conferiscono allo scooter una stabilità decisamente elevata che non fa rimpiangere soluzioni alternative.
Piaggio MP3 Yourban, disponibile in cinque colorazioni metallizzate (Nero Cosmo, Rosso Ibis e Grigio Orione, Bianco Perla e Grigio Ghiacco) appare uno scooter giovanile e fresco, con accostamenti cromatici assolutamente riusciti che concorrono a creare una immagine di efficienza.
La versione da 125 cc che, lo ricordiamo, è priva del blocco automatico delle ruote, è disponibile al prezzo di 4.690 euro (5.390 per la versione ERL dotata del sistema di blocco automatico). Chi desiderasse il modello da 300cc dovrà prevedere un esborso di 5.290 euro per la versione NRL e di 5.990 per la versione ERL.
Versione 125
Motore: monocilindrico, 4 tempi, 4 valvole
Cilindrata: 124cc
Alesaggio/corsa: 57 mm / 48,6 mm
Potenza: 15 CV a 9.750 rpm
Coppia: 12 Nm a 7.250 rpm
Distribuzione: Monoalbero a camme in testa (SOHC)
Alimentazione: iniezione elettronica
Raffreddamento: a liquido
Lubrificazione: a carter umido